Venezuela, firmate 28 nuove leggi per combattere la guerra capitalista contro la speculazione e l'usura

Maduro vuole trasformare il paese sudamericano in una potenza economica

2694
 Venezuela, firmate 28 nuove leggi per combattere la guerra capitalista contro la speculazione e l'usura


 
Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, sta cercando trasformare il paese sudamericano in una potenza economica attraverso l'utilizzo delle sue risorse.

Per realizzare ciò Maduro ha firmato ieri 28 nuove leggi per combattere la guerra che intraprendono settori capitalisti contro il popolo venezuelano attraverso la speculazione, l'usura, campagne mediatiche, ecc. Ha anche assicurato che l'adozione di queste leggi, che si aggiungono a quelle adottate nel settore del lavoro nei giorni precedenti, segnano una nuova fase della Rivoluzione Bolivariana.

Sedici leggi sono diventate di dominio pubblico, il resto verrà specificato nei prossimi giorni.
 
"Tutto quello che abbiamo fatto nel 2014 e in parte del 2013 per resistere all'assalto della guerra economica della borghesia e servirà come punto di partenza di una nuova fase (...) Dall'alba del 1 gennaio 2015 dobbiamo iniziare un'offensiva finale per  risolvere i problemi fondamentali e i ritardi nei processi economici”, ha riferito.
 
D'altra parte, ha aggiunto che la prossima settimana si riunirà al Palazzo Miraflores (sede del governo nazionale), il Comitato delle vittime di Guarimbas, le proteste volente con fini golpisti, capeggiate dalla destra, che si sono scatenate in Venezuela tra febbraio e aprile di quest'anno.
 
Queste sono 16 nuove leggi in via di abilitazione:
 
1)      Legge di regionalizzazione integrale per lo sviluppo produttivo sociale del paese. Ha spiegato che l'obiettivo è quello di trasformare il Venezuela in una potenza tecnologica e petrolifera, a partire da questo punto di attiveranno zone di sviluppo economico e turistico.
2)      Riforma della legge sugli investimenti esteri. Per stabilire meccanismi in grado di attrarre investimenti esteri e soddisfare le esigenze del paese.
3)      Legge antimonopolio. Creare meccanismi per regolare le posizioni di dominio di chi stabilisce il controllo su settori specifici per i propri interessi particolari.
4)      La legge che riserva allo Stato le attività operative sull’oro e attività connesse. Per sfruttare il potenziale di oro e di sfruttamento su scala ridotta in Venezuela, proteggendo l'ambiente. "Tutto l'oro che si ottiene nel territorio nazionale deve essere messo a disposizione della Banca Centrale del Venezuela ", secondo lo statuto.
5)      Riforma delle leggi sui prezzi equi. Questa legge è volta a garantire prezzi equi al popolo, ma ora si perfeziona con la confisca di tutti i prodotti e le merci di contrabbando. Con la riforma si include la difesa dei salari e contro la speculazione.
6)      Riforma della Grande Missione Agro-Venezuelana.
7)      Legge per il sistema nazionale agroalimentare. Ha lo scopo di monitorare tutto il cibo prodotto in Venezuela in mondo preciso ed efficiente.
8)      Modifiche alla legge sulla pesca e l'acquacoltura.
9)      Riforma della legge sul reddito. Si tratta di una riforma fiscale adeguata al dinamismo dell'economia della Rivoluzione Bolivariana, eliminando l'adeguamento all'inflazione che avvantaggiava le banche e le grandi imprese finanziarie.
10)   Riforma sull’Imposta sul Valore Aggiunto. L'aumento delle tasse dal 10 al 15% non coinvolgerà il popolo, ma quelli che investono in beni di lusso e che possono permettersele.
11)   Riforma del Codice Fiscale. La riforma si rivolge ai contribuenti speciali, comprese le società straniere. I contribuenti speciali devono rispettare le leggi venezuelane altrimenti saranno multati.
12)   Leggi sulle tasse delle sigarette e la fabbricazione del tabacco. Tasse che in precedenza erano maggiormente flessibili nel pagamento. "Speriamo che questo misure per la salute pubblica porteranno alla scomparsa della sigaretta", ha sottolineato il presidente.
13)    Legge di riforma fiscale sull'alcol. Il governo guadagna poco per questa tassa e ci sarà un aumento tra il 15 e il 50%.
14)    La riforma della Legge Organica del Turismo. Si stabilirà una serie di servizi specializzati per i turisti internazionali e la pianificazione dei siti e delle attrazioni.
15)   Legge del credito e dei finanziamenti sul Turismo. Cercare di democratizzare il portafoglio del turismo e rafforzare il suo carattere sociale sostenendo gli imprenditori che vogliono avviare progetti di carattere familiare o associativo.
16)    Legge sulla promozione del turismo sostenibile come attività comunitaria e sociale.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti