Troupe giornalistica russa filma le fortificazioni e carriarmati turchi al confine con la Siria

3292
Troupe giornalistica russa filma le fortificazioni e carriarmati turchi al confine con la Siria


Una troupe televisiva russa di REN TV è riuscita ad ottenere in video la prova dell'aumento della presenza militare della Turchia sul confine siriano. (Qui il video)

REN-TV ha registrato il momento in cui le munizioni vengono consegnate alle posizioni turche, che bombardano le postazioni curde in Siria. C'erano almeno sei o sette carri armati nella zona e le forze turche al confine possono entrare in Siria in un istante, sottolineano i giornalisti.
 
I giornalisti di REN-TV hanno parlato con la gente del posto per lo più curdi, che hanno apertamente accusato la Turchia di essere "amica" con i combattenti dello Stato Islamico.
 
I residenti anche fornito prove che dimostrano come la Turchia e le forze dello Stato islamico avevano aperto il fuoco contro la gente del posto che cercava di fuggire dalla zona - e poi rubato le loro auto.

Inoltre, nella città di Jarabulus, che si trova nel nord della Siria, vicino al confine con la Turchia, i residenti hanno detto ai giornalisti che le case locali vengono distrutte dai carri armati turchi.

Durante la prima notte del cessate il fuoco in Siria, più di 200 combattenti dello Stato Islamico hanno attraversato il confine con la Turchia in Siria e altri 100 sono venuti su dalla città siriana di Raqqa prima di unirsi nei pressi del Kurdistan.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti