Il sistema politico degli Stati Uniti non consente rappresentanza per la classe operaia.

“L’agenda di entrambi i partiti include tagli fiscali per le multinazionali, ulteriori tagli ai programmi sociali finanziati..."

2319
Il sistema politico degli Stati Uniti non consente rappresentanza per la classe operaia.


da Telesur  
Traduzione di Fabrizio Verde per Alba Informazione

Come dimostrato dalle ultime elezioni parlamentari, il sistema politico degli Stati Uniti non consente rappresentanza per la classe operaia.

La dittatura bipartitica negli Stati Uniti è stata evidenziata ancora una volta in occasione delle elezioni per il Senato e la Camera dei Rappresentati, alle quali non ha potuto partecipare alcun rappresentante della classe operaia statunitense. Questo è quanto affermato da Carolus Wimmer, deputato e presidente del Parlamento Latinoamericano – capitolo Venezuela – analizzando la situazione politica post-elettorale nel paese del nord. “Quella che abbiamo negli Stati Uniti, è una dittatura dell’aristocrazia finanziaria e delle multinazionali imperialiste”.  Ha poi sostenuto che, per aspirare a qualsiasi candidatura, non basta avere un buon programma elettorale, perché il sistema obbliga che qualsiasi candidatura sia avallata dalle grandi multinazionali, che decidono politiche e candidati di entrambi i partiti.

Il presidente del Parlamento Latinoamericano, ha sottolineato che la vittoria conseguita dai repubblicani non rappresenta alcun cambiamento, perché essi al pari dei democratici rappresentano la destra conservatrice. “L’agenda di entrambi i partiti include tagli fiscali per le multinazionali, ulteriori tagli ai programmi sociali finanziati come la sicurezza sociale e i piani di edilizia popolare, oltre all’intensificazione della repressione contro gli immigrati”.  

Wimmer ha assicurato che i repubblicani, di concerto con lo stesso Barack Obama, pretenderanno l’ampliamento dell’apparato militare e d’intelligence, contro gli interessi del popolo statunitense, insieme all’espansione delle aggressioni militari all’estero.  Infine, ha sottolineato Wimmer, in questa tornata elettorale il popolo statunitense ha confermato di avere scarsa fiducia nel bipartitismo, visto che è stato toccato il minimo storico del 38% di partecipazione elettorale. “Le politiche di entrambi i partiti sono impopolari per la classe operaia, i lavoratori e i giovani statunitensi, che non credono alle fasulle contese elettorali realizzate da repubblicani e democratici, per celare i loro accordi bilaterali miranti a soddisfare richieste e interessi delle grandi multinazionali”.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti