La firma digitale della Troika sulle riforme della Grecia: la prova da Zero Hedge

6804
La firma digitale della Troika sulle riforme della Grecia: la prova da Zero Hedge


In pochi si sono accorti che le riforme che la Grecia ha presentato alle "istituzioni" contenevano qualcosa di molto strano nella sezione “Autore”: non la firma digitale del ministro delle finanze greco, ma di un burocrate della Commissione europea dal nome Declan Costello.



Sarebbe la dimostrazione che la Grecia non solo non ha più alcuna forma residua di sovranità, ma non gli è neanche permesso di redigere i suoi documenti. Ma il tutto, per i pochi che se ne sono interessati, è presto rientrato perchè si è siegato da Bruxelles come “l'Autore” del pdf non era il creatore del file doc, ma la persona che l'aveva ricevuto e convertito in Pdf. E quindi tutto risolto. Non proprio.
 
Il problema, spiega Zero Hedge che ricostruisce tutta la sequenza da cui è tratto l'articolo, è che è una menzogna.
 
La ragione è semplice perchè i metadata dei file pdf seguono il creatore del file doc originale, non il convertitore del file pdf. Un esempio che dimostra il tutto da Zero Hedge: Con "Tyler Durden", creatore default di file word, il file doc mostra nelle sue proprietà che il creatore, logicamente, è "Tyler Durden":

 
Se si cambia il default con un nuovo user, ad esempio: “Burocrate della Commissione europea”:


 
Poi un documento breve firmato da un ministro delle finanze greco:
 
 
 ... quindi dopo essere stato salvato e si procede a convertirlo in Pdf:

 
 
Quello che il Pdf mostrerà è che l'autore che ha creato il doc file è in questo caso "Burocrate della Commissione europea" e non l'autore/proprietario del default pdf. E la ragione è che i dati pdf seguono il creatore del file originale, non il convertitore in pdf: non c'è rottura nella catena autore/proprietà per evitare che qualcuno possa sfruttare il lavoro altrui. 


 
E quindi la spiegazione generale di coloro che hanno sostenuto come il burocrate della Commissione europea ha solo convertito in pdf un file doc di Varoufakis crolla miseramente. Non è possibile sapere se il doc file sia stato creato a Bruxelles nello scheletro, poi sia stato inviato a Varoufakis per riempire le parti vuote, ma anche questo farebbe cadere l'unico risultato sbandierato da Tsipras: la ritrovata libertà di scrivere le riforme, non più imposte dalla Troika. E soprattutto da Bruxelles lo dovrebbero dire. Ma la cosa più incredibile, sottolinea a ragione Zero Hedge, è che quelli che vengono considerati nell'immaginario collettivo come “giornalisti” abbiano accettato senza colpo ferire la versione originale. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti