Intervista esclusiva di Rt a B. Grillo: “L'idea di un'Europa unita non esiste già più".

"Spero che l'Italia esca dalla zona euro il prima possibile e recuperi la sua indipendenza monetaria"

4632
Intervista esclusiva di Rt a B. Grillo: “L'idea di un'Europa unita non esiste già più".


In un'intervista rilasciata in esclusiva a RT, il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo ha ribadito in modo netto che l'Italia deve uscire dalla zona euro il prima possibile. “L'idea di un'Europa unita non esiste già più. Credo che il collasso dell'Ue sia già avvenuto. L'Unione europea non ha senso. Se la parola 'unione' fosse stata intesa nel suo significato originario, nel senso di comunità cioè, non avremmo questa situazione con la Grecia”, ha dichiarato Grillo.  
 
L'Ue è nata da una buona idea, però ora non è né un'unione, né una comunità.  "Sono un grande sostenitore dell'idea europea. Sono a favore dell'Europa, ma contro l'euro”.  Dato che l'Italia non ha avuto la possibilità di votare per il suo ingresso, ha proseguito Grillo sarebbe giusto permettere agli italiani di decidere se uscire dalla zona euro. "Personalmente, spero che l'Italia esca dalla zona euro il prima possibile e recuperi la sua indipendenza monetaria, una sua Banca nazionale, l'indipendenza fiscale e della sua produzione alimentare”, ha dichiarato.
 
I mercati nazionali sono ora in una fase di crisi. Le politiche d'austerità hanno obbligato l'Italia a vendere il paese. Tutte le industrie principali sono state colpite. “Il mercato interno è morto (…) La situazione nel nostro paese si sta sviluppando sullo scenario greco. Si hanno sempre meno posti di lavoro”.  
 
Sulla Grecia, Grillo ha dichiarato che se Tsipras raggiunge una ristrutturazione del debito greco e elimina il "circolo della morte" del debito e la dipendenza da banche avrà fatto “l'impensabile e sarà ammirato per la vita”. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti