La Russia propone formalmente alla Grecia di divenire il sesto paese della Banca dei Brics

Tsipras è stato piacevolmente sorpreso dalla proposta arrivata oggi dal vice ministro russo Sergei Storchak

26465
La Russia propone formalmente alla Grecia di divenire il sesto paese della Banca dei Brics

 
Come se le discussioni a Bruxelles tra l'Eurogruppo e Atene non fossero già abbastanza incerte, Bloomberg riporta che un un funzionario greco ha dichiarato come il pivot to Russia di Atene sembra continuare con possibili accelerate per questa inaspettata proposta arrivata da Mosca al governo di Tsipras.
 
Il vice-ministro delle finanze russo Sergei Storchak ha parlato direttamente con il primo ministro greco Alexis Tsipras oggi e ha proposto formalmente alla Grecia di divenire il sesto paese membro della Banca dei Brics insieme a Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa. Lo ha confermato un funzionario greco con un'e mail ai giornalisti. Tsipras, prosegue Bloomberg si è detto molto interessato a discutere della questione a San Pietroburgo all'Economic Forum del 18-20 giugno con gli altri leader dei Brics. Tsipras, conclude il funzionario, è stato piacevolmente sorpreso dalla proposta.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti