Tsipras oggi a San Pietroburgo da Putin e rappresentanti Brics: la luce in fondo al tunnel per la Grecia?

I rappresentanti della Nuova banca di sviluppo dei paesi BRICS hanno espresso il loro forte interesse a collaborare con la Grecia.

4901
Tsipras oggi a San Pietroburgo da Putin e rappresentanti Brics: la luce in fondo al tunnel per la Grecia?


 
L'Unione europea e i creditori internazionali della Grecia stanno facendo pressione su Atene affinchè proceda sulla via dell'austerità, in cambio di aiuti che le permetterebbero di evitare il 'default', nonostante i gravi problemi sociali ed economici derivanti da queste misure. Questo è noto. Nonostante gli insulti subiti da chi oggi scrive invece a suo sostegno e assediato dal rimborso del debito, il primo ministro greco ha resistito fino ad ora ed è arrivato in Russia, dove si incontrerà con il presidente Vladimir Putin. Russia e Grecia sono ferme nella loro decisione di sviluppare la cooperazione reciproca.
 
Il presidente russo Vladimir Putin e il Primo ministro greco Alexis Tsipras si incontreranno oggi a San Pietroburgo, nel quadro del Forum economico internazionale,
 
Tsipras e Putin discuteranno il progetto del gasdotto Turkish Stream e la realizzazione degli accordi raggiunti durante l'ultima visita del primo ministro greco a Mosca lo scorso 8 aprile. I ministri dell'energia dei due Paesi hanno firmato un accordo per creare una joint venture per la realizzazione del tratto greco del Turkish Stream. ll gasdotto avrà una capacità di 47 miliardi di metri cubi l'anno.

 
La costruzione della sezione greca del TurkStream inizierà nel 2016 e sarà completata entro il 2019. I due paesi avranno quote uguali nella società.  La costruzione del gasdotto in Grecia sarà finanziato dalla Russia e Atene restituirà i soldi in futuro. Il ministro dell'Energia greco Panagiotis Lafazanis ha definito "storico" l'incontro con la controparte russa. 
 
"Il gasdotto collegherà non solo la Grecia e la Russia, ma anche i popoli d'Europa," ha detto Lafazanis. "Il nostro messaggio è un messaggio di stabilità e di amicizia ... Il gasdotto non è rivolto contro nessuno in Europa o altrove. Si tratta di un gasdotto per la pace e la stabilità in tutta la regione ".
 
Tsipras e Putin sicuramente affronteranno il problema della complessa situazione economica della Grecia, con il primo ministro greco che racconterà a Putin gli alti e i bassi delle sue relazioni con l'Unione europea, e in particolare con la Germania.

 

Alla vigilia della visita in Russia di Tsipras, il rapporto tra la Grecia e le organizzazioni internazionali si è nuovamente complicato. Entro il 30 giugno la Grecia deve rimborsare al Fondo Monetario Internazionale  (FMI) 1,6 miliardi di euro, una piccola parte dei 26,6 miliardi che Atene deve rimborsare entro la fine di quest'anno e che dice di non poter rimborsare senza gli aiuti delle organizzazioni internazionali. Queste agenzie, a loro volta, rifiutano di fornire questi aiuti alla Grecia se Atene non attua le riforme che richiedono .
 
Mercoledì scorso, la Banca centrale della Grecia ha avvertito che la Grecia potrebbe lasciare la zona euro e l'Unione europea, se non raggiunge un accordo con i creditori. Giovedi il direttore del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, ha avvertito  che se la Grecia non riesce a pagare il suo debito, dal 1 ° luglio sarà in 'default' , aggiungendo che non ci sarà alcun periodo di grazia o un ritardo di due mesi. Poche ore prima, il Comitato di Verità sul Debito Pubblico greco aveva dichiarato il debito nei confronti della troika "illegale, illegittimo e odioso".La paura di un default e l'uscita della Grecia dalla zona euro ha portato i greci a ritirare 2 miliardi di euro in contanti dai loro conti bancari tra lunedi e martedì.
 
Senza risultati è stata anche la riunione di ieri dei ministri delle Finanze dei paesi della zona euro, che hanno ascoltato le nuove proposte della Grecia. L'Eurogruppo ha respinto il memorandum presentato dal ministro delle Finanze greco, Yanis Varufakis, sulla gestione del debito, e la questione è rimasta aperta. Lo stesso giorno i leader dei paesi della zona euro hanno chiesto una nuova riunione di emergenza "al più alto livello politico" che si terrà lunedi a Bruxelles. 

La Russia non può che essere di grande aiuto per la Grecia dal punto di vista finanziario. 
 
Il Vice Ministro delle Finanze Sergey Storchak, ha però confermato giovedi all'agenzia Reuters che la Grecia non aveva chiesto aiuti finanziari alla Russia. Tsipras verrà a San Pietroburgo per discutere progetti comuni e di non chiedere soldi , ha detto, aggiungendo che il bilancio della Russia non dispone di risorse per aiutare Atene.
 
A San Pietroburgo, Tsipras ha incontrato anche i rappresentanti della Nuova banca di sviluppo dei paesi BRICS, che hanno espresso il loro forte interesse a collaborare con la Grecia. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti