Ci siamo. Il Pentagono annuncia presenze di truppe statunitensi sul territorio siriano

Gli Usa cercano il pretesto per l'escalation con la Russia

6479
Ci siamo. Il Pentagono annuncia presenze di truppe statunitensi sul territorio siriano


Con i russi presenti come consiglieri militari sul terreno a Latakia in sostegno della lotta del governo Assad al terrorismo, le tensioni tra il Cremlino e Washington potrebbero subire una nuova escalation con il Pentagono che annuncia la presenza di truppe statunitensi sul terreno in Siria. La motivazione ufficiale? Contribuire a combattere quell'ISIS che hanno creato, finanziato e fatto finta di combattere nelle ultime settimane.
 

 
"Assistere le forze curde" la scusa ufficiale degli Usa che peggioreranno inevitabilmente le relazioni con la Turchia di Erdogan (membro Nato) e che in realtà, scrive Zero Hedge, non cercano altro che un pretesto per un'escalation imminente con la Russia. Prosegue la contorta, pasticciata, criminale e sanguinosa politica estera di Obama in Medio Oriente.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti