Un Generale britannico minaccia un colpo di stato militare se Corbyn andrà al Governo

"Non siamo la Bolivia per l'amor di Dio"

3311
Un Generale britannico minaccia un colpo di stato militare se Corbyn andrà al Governo


Si ritiene ormai assodato che colpi di stato militari siano, nella migliore delle ipotesi, inverosimili nel contesto del mondo sviluppato, ma una crescente disaffezione verso la corruzione endemica percepita ha convinto alcuni americani che un colpo di Stato militare potrebbe essere preferibile all'attuale sistema di governo. Lo rileva il seguente sondaggio YouGov:


 
In questo contesto, l'elezione  di Jeremy Corbyn al capo del partito laburista britannico ha portato un anziano generale a prevedere che un governo Corbyn si troverebbe ad affrontare la reale possibilità di "un ammutinamento" militare.

Da The Independent:
 
Il generale anonimo ha detto che i membri delle Forze Armate avrebbero direttamente e pubblicamente sfidato il leader del Labour se avesse cercato di chiudereTrident, uscire dalla NATO o annunciare "i progetti diretti a indebolire e ridurre le dimensioni delle Forze Armate."
 
Il Generale ha detto al Sunday Times: "L'esercito non permetterà ad un primo ministro di compromettere la sicurezza di questo paese e credo che la gente utilizzerà tutti i mezzi possibili, leciti o illeciti per impedirlo. Non si può mettere un cane sciolto responsabile della sicurezza di un paese.
 
"Ci sarebbero dimissioni di massa a tutti i livelli e si troverebbe ad affrontare la prospettiva molto concreta di un evento che potrebbe effettivamente essere un ammutinamento."
 
Il generale, che ha prestato servizio in Irlanda del Nord durante i Troubles, ha detto che lui e molti soldati sono stati disgustati dal rifiuto di Corbyn di condannare l'IRA, che ha ucciso 730 soldati e ferito di altri 7.000 durante il conflitto.
 
Il generale ha detto: "Molti soldati sono disgustati dai commenti di Corbyn e John McDonnell sull'IRA - che non solo ha ucciso soldati britannici, ma anche centinaia di membri della propria comunità."
 
Nel frattempo, il Ministero della Difesa ha condannato le parole del Generale : "Non si possono avere ufficiali in servizio che minacciano apertamente un colpo di stato contro un governo eletto. Questo generale sembra aver dimenticato che viviamo in una democrazia". 
 
Anche alcuni conservatori hanno espresso inquietudine. L'eurodeputato Daniel Hannan ha descritto il generale come un "idiota". "Non siamo la Bolivia per l'amor di Dio", ha detto. 
 
In un mondo in cui i sondaggi nei paesi sviluppati sembrano suggerire che i sentimenti degli elettori stanno cominciando a spostarsi verso i partiti più estremi, bisognerebbe chiedersi cosa potrebbe accadere se, in un disperato tentativo di portare un "cambiamento" reale, gli elettori dovessero commettere "un errore" di urna intollerabile per l'esercito, conclude ZeroHedge..

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti