RENZI, L'APPRENDISTA STREGONE, SCELTO PER LA "GUERRA AL TERRORE" IN LIBIA

Scrive oggi il Mirror che l'Italia guiderà in Libia un contingente di truppe scelte. L'operazione coinvolgerà 6 mila soldati, tra marine Usa e truppe europee

3912
RENZI, L'APPRENDISTA STREGONE, SCELTO PER LA "GUERRA AL TERRORE" IN LIBIA


di Diego Angelo Bertozzi
 
6.000 soldati, tra marine americani e truppe europee costituiranno la forza di intervento, a guida italiana, chiamata ad intervenire militarmente in Libia per sconfiggere le forze del terrore. 

Una notizia che - se confermata - dovrebbe suscitare l'indignazione di tutti noi. A progettare l'ennesima aggressione militare sono gli stessi Paesi che bombardando a tappeto la Libia nel 2011, a sostegno di milizie di matrice fondamentalista per rovesciare il regime di Gheddafi, hanno portato caos, disintegrato la sovranità e l'integrità territoriale del Paese nordafricano e - come se non bastasse - posto le basi per la nascita di avamposti del terrorismo.
 
Un motivo in più per chiedere l'uscita dell'Italia dalla Nato e dall'Alleanza atlantica; un motivo in più per opporsi ad una revisione della nostra costituzione repubblicana che consegnerà ad una minoranza il diritto di portare il Paese in guerra!

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti