Renzi e Gentiloni, da oggi, diretti responsabili del "terrorismo occidentale"

La rilevazione del WSJ, confermata dal governo: Sigonella a disposizione per attacchi droni Usa ("i più grandi atti di terrorismo della storia dell'umanità")

20244
Renzi e Gentiloni, da oggi, diretti responsabili del "terrorismo occidentale"


di Alessandro Bianchi
 
Come se fosse la cosa più normale al mondo oggi la stampa italiana riporta una rivelazione del  “Wall Street Journal” che recita così: “droni americani autorizzati a partire da basi italiane”. 
 
ll primo ministro Renzi ha dovuto confermare la notizia con queste parole a Rtl 102.5: “se si tratta di fare iniziative contro dei terroristi c'è uno stretto rapporto tra noi, gli americani e gli altri alleati”.  E anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti in un'intervista al Messaggero di oggi ha assecondato il volere dell'”alleato”: «La base di Sigonella è utilizzata dagli Stati Uniti secondo un trattato che risale al 1951. Ogni volta che si configurano assetti nuovi, parte una richiesta. Nulla di strano. C’è stato bisogno di una serie di interlocuzioni, perché l’Italia dev’essere coinvolta con un ruolo di leadership e di coordinamento in una strategia di sicurezza complessiva rispetto alla Libia». E, infine, Gentiloni sempre il più goffo e servile di tutti all'interno del governo: “la possibilità che le basi vengano utilizzate per operazioni antiterrorismo non è preludio a un intervento militare".
 
Con un alone imbarazzante di tranquillità sullo sfondo e senza nessun commento di critica a questa decisione, si sottolinea poi che l'autorizzazione sarà data caso per caso, in difesa delle truppe Usa e senza comunicazione obbligatoria al Parlamento. Come se servisse ancora a qualcosa, del resto. I droni partiranno da Sigonella. 
 
Lo strumento di morte più atroce della storia recente era già presente nella base siciliana, ma, fino ad oggi, con la sola autorizzazione per missioni di ricognizioni non armate. Da ora utilizzeranno tutta la loro atrocità partendo dall'Italia.
 
Cosa sono i droni e cosa hanno prodotto? Passiamo, in poche parole, alla parte della storia che sui giornali manca, quella che ha trasformato gli Stati Uniti nello stato terrorista più atroce della storia recente. Sono parole non nostre, ma di Noam Chomsky, il più grande intellettuale statunitense vivente, che ha dichiarato in più occasioni che “Gli attacchi con droni e le guerre alimentate da Washington sono i più grandi attacchi terroristici della storia dell’umanità”. 
 
Quarantacinque ex militari statunitensi, tra cui un colonnello dell'esercito in pensione, hanno pubblicato un appello congiunto ai "piloti" di droni che operano in Afghanistan, Iraq, Pakistan, Siria e altrove, chiedendo loro di rifiutare di svolgere i propri compiti, sostenendo che le “missioni” “violano profondamente le leggi nazionali e internazionali". Queste le loro parole: "Almeno 6.000 vite sono state ingiustamente spezzate dagli attacchi dei droni statunitensi in Afghanistan, Pakistan, Yemen, Somalia, Iraq, Filippine, Libia e Siria. Questi attacchi minano i principi del diritto internazionale e dei diritti umani".

I dati di questa carneficina, dimenticati dai media, e l'atrocità in questo video:

 
Di questo “terrorismo” come lo definisce correttamente Chomsky, Renzi, Pinotti e Gentiloni ne sono da oggi responsabili diretti. Lo strumento di morte più efferrato della storia recente partirà da oggi dall'Italia per concludere le sue operazioni di terrorismo, non anti-terrorismo, in Libia. E, statene certi, quando torneranno a Sigonella avrà trasformato cittadini in nuovi jihadisti pronti a vendicare la morte di un loro parente in ogni modo.
 
Ma, l'aspetto più interessante e tralasciato da molti organi di stampa sulla rilevazione del WSJ è la tempistica sull'"accordo": “gli Stati Uniti provavano da oltre un anno a convincere l'Italia a permettere loro di compiere questo tipo di operazioni partendo da Sigonella”. Da oltre un anno? L'accordo secondo il Wsj è stato siglato a gennaio. E allora è stato un caso che il governo Renzi abbia traballato a fine dicembre con il caso di Banca Etruria, finito in tutte le prime pagine dei giornali e con la Boschi costretta a presentarsi in aula per il caso mediatico sollevato? E, infine, è un caso che da gennaio nessun organo di stampa si ricorda più che c'è un caso Banca Etruria in Italia?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti