"I neonazisti al governo in Ucraina minacciano la pace in Europa". Natalia Vitrenko

L'appello del leader del Partito Socialista Progressista Ucraino nelle sale della Regione Lombardia

2844
 "I neonazisti al governo in Ucraina minacciano la pace in Europa". Natalia Vitrenko

di Leonardo Magrini
Movisol

Un grido d’allarme è stato portato ieri nelle sale della Regione Lombardia da una delegazione ucraina guidata dal leader del Partito Socialista Progressista Ucraino Natalia Vitrenko.
 
La Vitrenko ha fatto conoscere una realtà politica molto diversa da quella che è stata finora presentata dai media occidentali.
 
I gruppi neonazisti appoggiati incoscientemente da Stati Uniti ed Inghilterra, con la complicità dell’Unione Europea, sono entrati al Governo con un programma inquietante per il futuro della pace, non solo dell’Europa, ma anche del mondo. Non tenendo conto delle diversità sociali, economiche e politiche del Paese, che vede due realtà completamente distinte: i russofili, che tra l’altro sono in maggioranza secondo le stime dell’Istituto Sociologico dell'Accademia delle Scienze dell'Ucraina, e coloro che si dichiarano favorevoli all’integrazione europea, illusi da promesse di benessere economico che obiettivamente nell’attuale situazione mai potranno avere, hanno già dichiarato di respingere qualsiasi istanza di indipendenza, nonché di semplice autonomia, proveniente dalle regioni russofile e russofone.
 
Svoboda ed i suoi alleati vogliono una “Grande Ucraina” unita, a costo di entrare in conflitto con la Russia che le protegge. E’ evidente che la situazione è delicata perché se gli americani ed i loro alleati decideranno di appoggiarli, per evidenti interessi militari e politici (il controllo della più grande frontiera con la Russia), la situazione potrebbe precipitare. E’ noto che la Crimea è una regione fondamentale per gli interessi strategici russi, e che mai e poi mai potrà accettare l’integrazione della regione in una Ucraina assorbita dall’Unione Europea e quindi sotto il controllo della NATO e degli Stati Uniti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti