"Putin ha il diritto dalla sua parte", Ron Paul

Il politico americano accusa gli Stati Uniti di coinvolgimento nella deposizione di Yanukovich

4508
"Putin ha il diritto dalla sua parte", Ron Paul

 

Mentre gli Stati Uniti e le altre potenze occidentali stanno preparando una bozza di risoluzione contro l’azione della Russia in Crimea, dichiarando “non valido” l’esito del referendum previsto il 16 marzo e "illegale" ogni azione di Putin, Ron Paul, che di certo non definisce Putin "un angelo" sostiene che il Presidente russo "ha il diritto dalla sua parte". "I contratti, gli accordi e dei trattati  legati alla base di Sebastopoli", motiva il politico americano, "forniscono a Putin una base giuridica per occupare militarmente la Crimea".
 
Paul accusa Stati Uniti e Occidente di ipocrisia, sostenendo il loro coinvolgimento nella deposizione di Viktor Yanukovich, e aggiunge che "anche la Russia potrebbe accusare l'America di occupare Cuba perché detiene un contratto di locazione sul terreno intorno alla prigione di Guantanamo".


 



Intanto oggi, venerdì 14 marzo, caccia da combattimento americani F-16 hanno sorvolato lo spazio aereo polacco prima di atterrate nella base aerea di Lask, nel centro del paese dell'Europa orientale. Altri aerei di combattimento stanno raggiungendo il territorio polacco per esercitazioni estese Nato dal nome  'Aviation Detachment', come risposta all'intensificarsi della crisi in Ucraina. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti