178 miliardi di dollari in "tangenti" ai governi: ecco a voi la principale associazione criminale della storia

Quanti banchieri sono finiti in carcere negli ultimi 6 anni? Rifletteteci bene prima di rispondere...

4398
178 miliardi di dollari in "tangenti" ai governi: ecco a voi la principale associazione criminale della storia


Nel giorno in cui in Italia è montata l'indignazione per una classifica di un'istituto internazionale sulla corruzione percepita, in pochi si sono posti il vero problema di fondo: se c'è un corrotto, ci sarà anche un coruttore. E qual è secondo voi l'associazione criminale con cui i governi preferiscono mantenere i loro “affari”?  La risposta ce la fornisce un nuovo rapporto del Boston Consulting Group riportato da Zero Hedge, che mostra  come negli ultimi sei anni siano stati spesi 178 miliardi di dollari in spese per sanzioni per crimini commessi dalle banche.

 
La nuova era bancaria è caratterizzata da una rigorosa attuazione delle sanzioni pecuniarie. Dall'inizio della crisi a settembre 2014, i costi processuali accumulati per le banche europee e americane hanno raggiunto la cifra di 178 miliardi di dollari.
Molti dei costi si riferiscono ai crediti ipotecari negli Usa e le rimanenti spese processuali sono divisi fra pretese focalizzati su condotta impropria, manipolazione del mercato, l'evasione fiscale e false dichiarazioni. Le spese processuali di banche con sede negli Stati Uniti sono aumentate vertiginosamente dal 2011, quelle nell'Ue dal 2012 soprattutto per vendita abusiva di protezioni assicurative nel Regno Unito, seguito da questioni per manipolazione del mercato ad esempio lo scandalo della London Interbank Offered Rate e vari casi di riciclaggio del denaro.
L'attuale ondata di casi di contenzioso non è ancora stata risolta, e sono notevoli i rischi potenziali di nuovi processi. Nel frattempo, le autorità di regolamentazione hanno spostato la loro visione verso una vigilanza più unificata e basata sulla sanzione, che adotta le norme con una maggiore attenzione per la condotta aziendale.
Tutti questi sviluppi riflettono il carattere persistente e futuro del carico contenzioso sul bilancio delle banche. Un nuovo costo nel fare business.
 
Certo, ironizza Zero Hedge, quando uno è un'associazione criminale, la più grande mai esistita nella storia, pagare tangenti di centinaia di miliardi al governo è solo un costo da inserire nel “fare affari”. It's the business, stupid.
Mentre un siciliano, un russo, un cinese o qualsiasi altro esponente di quelle che vengono considerate le principali attività criminale al mondo hanno tutti diversi “colleghi” in prigione, quanti banchieri sono finiti in carcere negli ultimi 6 anni? Rifletteteci bene prima di rispondere...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti