“Bruciati i dollari dell’ISIS”: un'altra bufala di Repubblica

4447
“Bruciati i dollari dell’ISIS”: un'altra bufala di Repubblica


di Francesco Santoianni

Bombe Usa su tesoro ISIS: si alza colonna di dollari” assicura oggi “Repubblica” presentando il video di un attacco aereo che sarebbe stato compiuto a Mosul in Iraq l’11 gennaio. Un video del Canale ufficiale Youtube  dell’CJTF Operation Inherent Resolve  (la coalizione NATO-Petromonarchie)  che - come gli altri 95 lì inseriti e a differenza di quelli diffusi dalla Russia - non mostra nessun attacco a colonne di autobotti o a miliziani dell’ISIS ma solo la distruzione di ponti e di edifici, spesso ubicati posti in centri abitati. Unica eccezione: un video che, nonostante il titolo, ci  mostra la distruzione di una decina di autocisterne.


Sul perché dello scarso impegno occidentale nel colpire l’ISIS si potrebbe discutere a lungo. Ma torniamo ai “dollari” del nostro video di partenza. Dalla velocità con la quale cadono, gli oggetti identificati in queste banconote si direbbero essere pezzi di qualche materiale pesante. Ma ammettiamo pure che siano dollari. Che se ne farebbe l’ISIS di questi? Li va a spendere in giro? Paga con questi i suoi miliziani? Ma quale organizzazione, seppure efferata come l’ISIS, sarebbe così idiota da rivelare così candidamente i suoi finanziatori?
 

Si direbbe non chiederselo “Repubblica” né i tanti altri media mainstream che hanno preso per oro colato questa bufala made in USA. Forse farebbero meglio a interrogarsi su chi, davvero, (e come) finanzia l’ISIS. Troverebbero molti loro sponsor.

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti