Arrivano gli avvoltoi su Palmira: Fatto Quotidiano in prima fila

5143
Arrivano gli avvoltoi su Palmira: Fatto Quotidiano in prima fila

 
Che si  fa quando tutto il mondo deve constatare che, grazie all’aiuto dell’aviazione russa e all’impegno dell’esercito siriano (un esercito di leva: in quattro anni 60.000 morti e soltanto il 10 per cento di diserzioni) si riescono a liberare dai tagliagole dell’ISIS & company vaste zone della Siria e siti archeologici di immenso valore come Palmira? Finora i media filoatlantisti erano rimasti impietriti di fronte a questa liberazione, oggi cominciano le danze. In prima fila, ovviamente, Il Fatto Quotidiano che, dando una grande lezione di Giornalismo, fa sua  la penna di tale Samantha Falciatori  la quale – a quanto ci è dato di sapere – in Siria non c’è mai stata e che, quindi, si limita a riportare le parole di tale Savioli: un archeologo che non mette piede in Siria da almeno cinque anni.

Con queste fonti, (filo “ribelli”) l’articolo de Il Fatto non poteva che ridursi ad invettive contro l’esercito di Assad e i bombardamenti russi che avrebbero distrutto vestigia archeologiche e a strampalate affermazioni: “Ma se non è solo Isis a distruggere il Patrimonio dell’Umanità in Siria, perché solo di Isis ci scandalizziamo? Se si considera che, secondo lo studio di Casana, i siti in cui lo scavo clandestino è stato totale si trovano per il 42% in zone Isis e il 23% in zone del regime e che c’è una forte relazione, in percentuale, tra i siti occupati dall’esercito siriano e i saccheggi, quanto è corretto parlare di liberazione di Palmyra in difesa della civiltà?”

Ma cos’è questo studio di Casana e come avrebbe fatto a calcolare così precisamente gli “scavi clandestini totali” in un’area di guerra? Questo studio – basato prevalentemente su foto satellitari ed effettuato dall’archeologo Jesse Casana della Dartmouth University  – è stato recentemente incensato in un lungo articolo del National Geographic valutato da non pochi studiosi come una mera campagna mediatica (al pari, ad esempio, del recente film Monuments Men) finalizzata a presentare gli USA come particolarmente attenti a preservare la cultura dei paesi che stanno distruggendo.

L’impiego di “esperti d’arte” che supporterebbero i commandos USA inviati in  Siria anche per stroncare il traffico di reperti archeologici trafugati e la storia delle “tasse” che - sia dall’ISIS che l’esercito siriano - imporrebbero ai trafugatori  di reperti  (“265.000 dollari su vendite totali di 1,25 milioni di dollari”) non hanno convinto praticamente nessuno. Anche perché l’articolo di National Geographic – al pari di un’altra bufala pubblicata da Il Fatto Quotidiano – non dice una sola parola su chi siano gli acquirenti di questi reperti archeologici.

Esaurito con il rimando a questo studio tutte le analisi legate alla sua attività di archeologo, a Savioli non resta che abbandonarsi a davvero bizzarre considerazioni: “Inoltre, gli abitanti di Palmyra non l’hanno vissuta come una liberazione: l’esercito siriano e i suoi alleati (milizie sciite libanesi di Hezbollah, irachene e battaglioni iracheni e afghani inviati dall’Iran) non sono stati accolti come liberatori, anzi i civili sono fuggiti. A causa dei continui bombardamenti, la popolazione di Palmyra, a maggioranza sunnita, era già in larga parte fuggita, ma con la ‘liberazione’ l’esodo è stato totale: i civili sono fuggiti in zone sotto controllo Isis, come a Raqqa e Deir Ez Zor, o in territori ribelli, in particolare ad Azaz (nord di Aleppo). Ora a Palmyra non ci sono quasi più civili.”
 
Peccato per Savioli che gli oramai innumerevoli video (anche di giornalisti italiani) mostrino tutt’altro. Ma, prima di chiudere, una ovvia domanda: perché mai il governo di Assad dovrebbe accanirsi nella distruzione dei siti archeologici siriani? Una vera follia, considerando che, fino al 2011, il turismo sosteneva quasi il 20% dell’economia siriana: 6 milioni di turisti stranieri attratti, ogni anno, sopratutto dalle innumerevoli vestigia archeologiche. 

Vestigia -  sia detto en passant-  finora mirabilmente tutelate dal famigerato “regime” e anche da archeologi di tutto il mondo. Speriamo che questi ritornino in Siria al più presto. Magari,non tutti. Meglio che qualcuno se ne resti a casa.
 
Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti