IL POTERE BANCARIO DIVORA I SUOI FIGLI

2618
IL POTERE BANCARIO DIVORA I SUOI FIGLI


di Giorgio Cremaschi

Non sono per prender come puro gioco delle parti il bisticcio Renzi Juncker. Certo quest'ultimo, dicono le cronache, tende a straparlare già dalle 11 del mattino, mentre il nostro presidente del consiglio non ha bisogno di incentivi alcolici per dirne delle sue, tuttavia la crisi è vera. È la crisi crescente di un sistema europeo che fa acqua da tutte le parti, immigrazione e euro in primo luogo. Ma che è impossibilitato a riformarsi per la stessa struttura autoritaria liberista che si è data, nella quale solo la Germania decide in politica economica e la Francia in politica estera. La crisi europea si aggrava poi con la mancata ripresa mondiale, che fa crollare le Borse. 
 
Ma c'è anche il ripartire della crisi italiana, di cui la crisi bancaria e borsistica è solo la spia. Rispetto a cinque anni fa, quando la crisi dello spread sui conti pubblici portò alla destituzione consensuale di Berlusconi e al governo Monti, oggi la crisi è dei conti privati . Le nostre banche hanno crediti inesigibili per trecento miliardi e siccome la ripresa vera c'è solo nella propaganda renziana, il loro buco rischia di diventare uno scoperto devastante. Come nella crisi dei mutui negli USA anni fa. 
 
Dopo aver speso 4000 miliardi per salvare banche inglesi, tedesche e francesi ora la UE dice no ai salvataggi pubblici e impone che le banche del sud Europa si salvino coi soldi dei risparmiatori, È successo a Cipro, si sta facendo in Grecia, è toccato a noi con Banca Etruria. Renzi è stato un bravo soldatino della Troika, ha fatto credere agli italiani che agiva in proprio mentre in realtà eseguiva gli ordini, quelli che sono stati scritti nella lettera Draghi Trichet dell'agosto 2011. Evidentemente ebbro di successi mediatici il presidente del consiglio si è illuso di poter fare in proprio. Si emesso a ciarlare di flessibilità dei conti mantre la crisi ripartiva. Era ovvio che gli sarebbe stato ricordato da quale fonte viene davvero il suo potere. 
 
Chi conosceva Renzi solo pochi anni fa? Chi poteva prevedere che un confuso e pasticcione presidente della provincia di Firenze sarebbe diventato leader supremo del PD e capo del governo? Chi non crede alle favole, almeno in politica, dovrà ammettere che una scalata così improvvisa e veloce è sospetta. Soprattutto se viene in mente un documento della Banca Morgan del 2013 che sosteneva che le Costituzioni antifasciste europee dovessero essere superate, per poter attuare le riforme liberiste necesarei alla finanza internazionale. Grazie all'appoggio dei poteri forti e delle loro televisioni Renzi è diventato quello che è oggi, altrimenti starebbe ancora a sciacquare i panni in Arno. Questo sostegno si è combinato con quello del peggiore presidente della storia della Repubblica, Giorgio Napolitano e cosi Renzi ha dato il via alle riforme che voleva l'Europa delle banche, cioè licenziamenti facili, privatizzazioni, distruzione della Costituzione. Fatto questo lavoro evidentemente il nostro a pensato di poterne rivendicare i meriti e a chiesto all'Europa qualche soldo in più per le propre campagne elettorali. Ma siccome la crisi è ripartita gli è stato subito detto di no: la Costituzione va distrutta, ma il fiscal compact deve essere rispettato...
 
Cosi il povero Renzi si è trovato sotto lo stesso ingrato fuoco che colpì Berlusconi cinque anni fa: il potere bancario divora i suoi figli.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti