RENZI, L'APPRENDISTA STREGONE, SCELTO PER LA "GUERRA AL TERRORE" IN LIBIA

2452
RENZI, L'APPRENDISTA STREGONE, SCELTO PER LA "GUERRA AL TERRORE" IN LIBIA


di Diego Angelo Bertozzi
 
6.000 soldati, tra marine americani e truppe europee costituiranno la forza di intervento, a guida italiana, chiamata ad intervenire militarmente in Libia per sconfiggere le forze del terrore. 

Una notizia che - se confermata - dovrebbe suscitare l'indignazione di tutti noi. A progettare l'ennesima aggressione militare sono gli stessi Paesi che bombardando a tappeto la Libia nel 2011, a sostegno di milizie di matrice fondamentalista per rovesciare il regime di Gheddafi, hanno portato caos, disintegrato la sovranità e l'integrità territoriale del Paese nordafricano e - come se non bastasse - posto le basi per la nascita di avamposti del terrorismo.
 
Un motivo in più per chiedere l'uscita dell'Italia dalla Nato e dall'Alleanza atlantica; un motivo in più per opporsi ad una revisione della nostra costituzione repubblicana che consegnerà ad una minoranza il diritto di portare il Paese in guerra!

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti