Austria: L'Occidente e Assad sono sulla stessa barricata nella lotta all'Isis

L'Austria è uno dei pochissimi paesi europei che non ha chiuso le relazioni diplomatiche con la Repubblica araba siriana e, coerentemente con l'atteggiamento tenuto finora, lancia un appello all'Occidente. Secondo il ministro degli esteri austriaco, Sebastian Kurz, sia l'Occidente che Assad sono sullo stesso fronte nella lotta all'Isis.

4493
Austria: L'Occidente e Assad sono sulla stessa barricata nella lotta all'Isis

Da Teheran, come riportato da al Manar, il ministro degli Esteri austriaco, Sebastian Kurz, ha dichiarato che l'Occidente dovrebbe collaborare con il presidente siriano Bashar al Assad e i suoi alleati Iran e Russia per combattere il gruppo terroristico Isis.
 
«Abbiamo bisogno di un approccio pragmatico comune in questo senso, compresa la partecipazione di Assad nella lotta contro il terrorismo dell'Isis, ha dichiarato ai giornalisti Kurz durante una visita ufficiale a Teheran.
 
Il capo della diplomazia austriaca ha aggiunto: «Secondo me, la priorità è quella di lottare contro il terrorismo. Questo non è possibile senza il coinvolgimento di potenze come la Russia e l'Iran».
 
Alcuni leader dell'Unione Europea hanno detto privatamente per mesi che era giunto il momento per una maggiore comunicazione con Damasco per combattere l'Isis, ma pochi lo hanno dichiarato pubblicamente.
 
Kurz, ha quindi, precisato che «non dobbiamo dimenticare il punto pragmatico, dal momento che in questa lotta (contro il terrorismo) siamo sullo stesso lato».
 
 Francesco Guadagni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti