Partito curdo: Il rifugiato "sgambettato"da una giornalista ungherese era legato ad Al Qaeda

Il rifugiato siriano Abdul Mohsen Osama, divenuto famoso dopo essere stato "sgambettato" da un giornalista ungherese, secondo la formazione curda, Partito dell' Unione Democratica (PYD), avrebbe fatto parte del gruppo terroristico al Nosra, legato ad Al Qaeda.

4359
Partito curdo: Il rifugiato "sgambettato"da una giornalista ungherese era legato ad Al Qaeda

"Osama Abdul si è unito ai gruppi ribelli nel 2011 ed ha commesso crimini contro i civili, le minoranze, tra le quali i curdi", si legge in un comunicato pubblicato sul sito del Partito dell'Unione Democratica (PYD), ramo siriano del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK).
Nello stesso messaggio si  aggiunge che "ci sono le testimonianze di molti curdi con immagini raccolte dal profilo Facebook di Mohsen", che forniscono la prova del sul coinvolgimento maschile nelle attività del Fronte al Nusra.

Il PYD sostiene inoltre che Osama Abdul Mohsen vivena nella città siriana di Tel Abyad e ha deciso di fuggire quando le forze curde hanno preso il controllo nel mese di luglio, "nel timore" che il suo coinvolgimento con il gruppo terroristico fosse rivelato.

In precedenza è stato riferito che Abdul Mohsen Osama viveva nella città siriana di Deir ez Zor dove allenava una squadra di calcio. E in base alle informazioni che sono apparso in vari media, l'uomo aveva lasciato la città dopo l'arrivo dei terroristi dello Stato islamico.

 
Nella città ungherese di Röszke al confine con la Serbia, centinaia di profughi, tra cui Osama e suo figlio, sono stati inseguiti dalla polizia quando la reporter Petra Laszlo, della Tv ungherese N1TV ungherese, con uno sgambetto lo fece cadere a terra. Il video dell'incidente è divenuto virale e ha scatenato una valanga di critiche. Dopo l'incidente, N1TV ha annunciato sulla sua pagina Facebook che Petra Laszlo era stata licenziata.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti