Ecco chi compra per milioni di dollari il petrolio rubato dall'Isis in Siria

Il reddito percepito da parte dello Stato Islamico per il contrabbando di petrolio raggiunge almeno 1,5 milioni di dollari al giorno. Gli esperti si chiedono chi benefici della collaborazione con il gruppo terrorista per l'acquisto del cosiddetto '"oro nero

11088
Ecco chi compra per milioni di dollari il petrolio rubato dall'Isis in Siria

L'area che si trova nelle vicinanze di Palmyra nella Siria centrale, è strategica per lo Stato islamico, dato che la zona è uno dei più grandi giacimenti di petrolio del paese. Con la vendita di petrolio greggio i terroristi riescono a guadagnare milioni di dollari.
 
Il gruppo estremista ha conquistato almeno nove grandi campi nella regione. "Lo Stato islamico ha preso il controllo della maggior parte delle infrastrutture petrolifere della Siria. (...) In Iraq, l'Isis controlla anche una parte significativa del greggio. [I terroristi] guadagnano almeno 2.000 milioni di dollari all'anno dalla vendita", ha sostenuto il presidente dell'Istituto di Medio Oriente della Russia, Yevgeny Satanovski, citato da canale russo Russia 1.
 
Secondo i documenti ottenuti recentemente e rivelati dal Financial Times, gli accordi di acquisto sono sigillati nel luogo di produzione, dove i commercianti acquistano il petrolio per la rivendita. Il Presidente del Centro di Comunicazione strategico, Dmitry Abzalov rivela che una parte considerevole di questo petrolio, oltre il 50%, fino a poco tempo fa, finiva nelle mani di società statunitensi. Con i soldi guadagnati, il gruppo islamista acquista equipaggiamenti militari, lanciagranate e tutti i tipi di munizioni e armi necessari.
 
"Il petrolio è una delle componenti chiave della forza dei terroristi. Se la coalizione a guida USA avesse voluto davvero sbarazzarsi dei terroristi, in primis, avrebbero distrutto le loro infrastrutture petrolifere, ma non lo fanno. Perché? Perché i terroristi servono gli interessi dell'Occidente, in particolare degli Stati Uniti, che, a sua volta, significa che se sono privati della loro principale fonte di finanziamento, i terroristi non obbedirebbero più. Al contrario la loro obbedienza permette a Washington di mantenere la regione sotto tensione", ha spiegato il direttore della rivista britannica "Politics First" Marcus Papadopoulos.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti