Ron Paul condanna la strage di Parigi e accusa la cattiva politica estera

"Non credo che si possano scindere queste azioni dalla politica estera globale"

1810
Ron Paul condanna la strage di Parigi e accusa la cattiva politica estera

Intervenendo a "The Steve Malzberg Show" su NewsMax TV, Ron Paul, ex membro della Camera dei Rappresentanti, ha collegato l’attacco alla sede del giornale satirico Charlie Hebdo a Parigi di mercoledì, nel quale sono state uccise 12 persone, e altri attacchi terroristici contro nazioni occidentali, alle cattive politiche estere di questi paesi.

 


“Quello che il Segretario di Stato Kerry ha detto è vero", ha detto Paul. "Questo è abbastanza osceno, quando si tratta di violenza, i libertari sono piuttosto infastiditi da chi inizia la violenza.
 
"Il contesto di cose, la Francia è stato un obiettivo per molti, molti anni, perché è stata coinvolta in Libia, in Algeria, e hanno già avuto attacchi di questo tipo”. 
 
"Allora questo riguarda la loro politica estera. Quando le persone compiono queste stragi, il rifiuto della violenza deve essere fatto immediatamente. Ma io accuso la cattiva politica che non comprendiamo pienamente, e non capiamo quello che stanno facendo, perché le persone che si oppongono alla politica estera che perseguiamo, lo fanno da una prospettiva diversa. 
 
Paul ha citato il coinvolgimento degli Stati Uniti in Medio Oriente, che ha contribuito a ispirare la nascita di ISIS.
 
"Ed è per questo che diciamo se avessimo qualcuno che facesse a noi ciò che abbiamo fatto a tanti paesi del Medio Oriente, e quante persone abbiamo ucciso, inviando droni, bombardamenti, intervenendo in tutte queste guerre e sostenendo dittatori un giorno, per poi privarli di questo sostegno il giorno dopo, e la stupidità di inviare tutte quelle armi in Siria, che sono finite nelle mani dell’ISIS - e proprio ora stiamo inviando ancora più armi.
 
Si, perché l’ISIS ha preso tutte le armi americane. È la politica generale che invita alla rappresaglia, e ci vedono come intrusi. Ma è un po' più complesso, si sa, quando ci hanno colpito, sia qui a casa, e hanno colpito i civili, e ciò che sta accadendo in Francia. Ma non credo che si possa scindere queste azioni dalla politica estera globale".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Se Mario Monti cita la "paura della paura" di Paolo Desogus Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Se Mario Monti cita la "paura della paura"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti