Russia e Cina lanciano un'agenzia di rating alternativa a Moody, S & P e Fitch

In sostituzione a quelle sospettate di contribuire alla crisi finanziaria globale

4245
Russia e Cina lanciano un'agenzia di rating alternativa a Moody, S & P e Fitch


 

Russia e Cina stanno ultimando i dettagli per lanciare quest'anno la loro alternativa alle principali agenzie di rating, sospettate di contribuire alla crisi finanziaria globale. Si tratta dell’Universal Credit Rating Group che sfiderà Moody, S & P e Fitch.

Il direttore di RusRating, Aleksandr Ovchinnikov, ha commentato, all'agenzia di stampa Sputnik, che " le prime valutazioni appariranno quest'anno," anche se ci sono ancora alcune formalità da espletare prima che la nuova agenzia, che avrà la sua sede a Hong Kong, veda la luce.
 
"Quando è nata l'idea di creare un'alternativa alle tre principali agenzie, abbiamo offerto un progetto che era pronto per essere lanciato e sostenuto dai governi della Russia e della Cina", ha detto Ochinnikov.
 
Secondo il funzionario russo, "le economie sviluppate hanno carta bianca per il credito, mentre a quelle in via di sviluppo viene assegnato un rischio alto di credito."
 
Gli analisti ritengono che entrambi i paesi "valutano le agenzie di rating americane non accurate e citano come esempio il caso del 2008, quando obbligazioni e debiti degli Stati Uniti sono stati considerati sicuri, ma contenevano ipoteche ad alto rischio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti