Le autorità francesi difendono la libertà di parola arrestando 54 persone solo per aver parlato

L'ipocrisia della marcia dei politici a sostegno della libertà di espressione era chiara fin dall'inizio

2658
Le autorità francesi difendono la libertà di parola arrestando 54 persone solo per aver parlato

Mentre i milioni di cittadini francesi che hanno marciato in solidarietà con le vittime di Parigi e in nome della libertà di parola l’hanno fatto con sincere intenzioni, il corpo dei politici - o per dirla usando le parole di Manlio Dinucci riprese da Elspiadigital "la crema della classe politica europea e mondiale, responsabile delle guerre degli ultimi 10 anni che insanguinano il mondo arabo, la stessa classe politica che usa il terrorismo - aveva chiaramente intenzioni meno nobili, scrive Michael Krieger sul suo blog. Probabilmente questi ultimi hanno trascorso tutto il tempo a riflettere su come la tragedia potrebbe essere usata per privare i loro cittadini di ulteriori diritti.
 
L'assurdità di tiranni ben noti che camminavano sottobraccio per sostenere la libertà di espressione era ridicola fin dall'inizio e non ci è voluto molto prima che questa ipocrisia si traducesse nella vita reale. In primo luogo, abbiamo sentito David Cameron parlare di un assurdo invito a vietare la crittografia , che è essenzialmente un appello a vietare le comunicazioni private. Ora vediamo la leadership francese trasformarsi in una caricatura completa e totale di sé arrestare 54 persone, negando i valori della manifestazione di Parigi di cui si era fatta prima interprete.  

Come riporta AP, "Le autorità hanno detto che le 54 persone sono state arrestate per incitamento all'odio e per aver difeso il terrorismo, ma nessuna di queste era collegata agli attacchi di Parigi.
 
Il Ministero della Giustizia ha detto che alcune delle 54 persone sono già state condannati nel quadro di misure speciali. L’incitamento al terrorismo può portare una pena detentiva di 5 anni - o fino a 7 anni per incitamento al terrorismo on-line".
 
Misure speciali? Queste persone non hanno certamente alcun legame con gli attacchi, sono presi di mira solo per aver parlato, e sono necessarie "misure speciali" per la condanna? E' incredibilmente ironico che la risposta della Francia agli attacchi sia quello di imitare il comportamento di coloro ai quali sostengono di opporsi, commenta Krieger.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti