Un 8 marzo diverso: “Non ci faremo fare la… ‘festa’: né da Renzi né da Marchionne…!”:

A Pomigliano operai ed operaie insieme in assemblea

2252
Un 8 marzo diverso: “Non ci faremo fare la… ‘festa’: né da Renzi né da Marchionne…!”:


Decisamente non celebrativo, e forse per questo straordinariamente riuscito, l’affollato appuntamento dell’8 marzo organizzato dal comitato mogli operai di Pomigliano nella Giornata Internazionale della Donna. Tante le giovanissime presenti insieme agli operai nella gremita sala-convegni dello Slai cobas: le figlie di operai della Fiat di Pomigliano e Nola - che nei giorni scorsi hanno sottolineato con una lettera pubblica il proprio malessere per un futuro che vedono sempre più a rischio non solo per se stesse ma anche per le loro famiglie. Toccante il discorso di Giusy Manna con il papà prima licenziato dalla Fiat e poi trasferito a … far niente… al   reparto-confino di Nola:  “ci sentiamo prese in giro quando ci dicono che il peggio è passato e che bisogna aver fiducia…  ma fiducia in chi? In quelli che dopo aver scippato i diritti ai nostri genitori si preparano a toglierli ‘a preventivo’ anche a noi”…?! …”quegli stessi che dopo aver fatto ‘tabula rasa’ dei posti di lavoro nel nostro Paese forse pensano di affrontare il dramma dell’occupazione giovanile con la ‘trovata’ dei quartieri a luci rosse come a Roma”…?!
 
Oggi le donne sono costrette a pagare giorno dopo giorno prezzi sempre più alti nella ‘moderna’ società della ‘servitù del lavoro’ prefigurata da Renzi e da Marchionne”… dichiara Mara Malavenda …”e mentre la Fiat detta queste  coordinate al governo la sinistra cosa fa? Si prepara a ‘risolvere’ la drammatica ‘questione operaia’ con la… beneficenza e implausibili formazioni politico-sociali regressive preludenti il superamento dei sindacati col ritorno all’800 ed alle società di mutuo soccorso”… dichiara Mara Malavenda…  “oggi che l’attacco alle libertà sindacali e politiche diventa una grande emergenza democratica generale anche la ‘questione di genere’ diventa una ‘questione di classe’ in quanto solo se lavoratori e lavoratrici saranno più forti, ”!...”e oggi che la Fiat, e Renzi, stanno minando la solidarietà per fare in modo che ogni operaio rimanga da solo - perché la solitudine indebolisce tutti – bisogna rispondere con l’unità di tutti, per questo, come donne ci saremo al prossimo e consueto appuntamento del 1° maggio a Pomigliano”!
 
Quando attentano alle libertà dei lavoratori come per le recenti elezioni sindacali in Fiat e quelle in corso nell’intero settore privato ci troviamo di fronte ad una vera e propria eversione”  dichiara Vittorio Granillo…” e su questo Slai cobas, sindacato di uomini e donne del movimento operaio ci adopereremo per l’avvio di una campagna pubblica fatta anche di  conseguenti ricadute giudiziali per togliere l’erga-omnes (la validità giuridica) ai sindacati derivanti da elezioni truccate”!
 
Ipotesi confortata dal parere del costituzionalista prof. Carlo Amirante che ha sottolineato …”la perfetta corrispondenza tra l’incostituzionalità del “porcellum” affermata anche dalla Corte Costituzionale, che rende illegittima l’attuale composizione del Parlamento, con quella delle recenti elezioni sindacali in Fiat che in aperto contrasto con la Costituzione impediscono illegittimamente il diritto di tutti i lavoratori ed eleggere liberamente i propri sindacati” 
 
Comitato Mogli Operai Pomigliano – 8 marzo 2015

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti