La Lettonia conferma l'arrivo di 120 mezzi corazzati americani

Victoria Nuland "conferma" una nuova consegna di armi russe in Ucraina

4005
La Lettonia conferma l'arrivo di 120 mezzi corazzati americani


Nessun personaggio meno affidabile dell'Assistente Segretario di Stato Victoria Nuland ha spiegato ieri mattina che gli Stati Uniti possono "confermare" una nuova consegna di armi russe in Ucraina e "possono dire" quando la Russia invierà nuove armi (senza offrire alcuna spiegazione di questa affermazione).

Questo commento al Comitato del Senato arriva un giorno dopo che gli Stati Uniti hanno consegnato 'aiuti letali' alla Lettonia - 120 unità corazzate  - con il generale John O'Conner che ha assistito all'arrivo dei carri armati sul suolo lettone commentando: "Bisogna combattere per la libertà, la libertà deve essere difesa. Vogliamo dimostrare alla Russia e a Putin che siamo uniti nello sforzo di superare questo tipo di aggressione".  




Come riporta RT,

La Lettonia ha confermato l’arrivo di 120 mezzi blindati – tra cui molti carri armati – provenienti dagli Stati Uniti. Tra essi diversi carri armati Abrams e M2A3 Bradley. 

"La presenza dei nostri alleati (USA e NATO) in Lettonia è una conferma della solidarietà e della sicurezza nella regione", ha twittato il ministro della Difesa lettone, Raimonds Vējonis".

"Uno show politico più che uno spettacolo militare", commenta invece l'analista James Jatra. "Un crepitio di sciabola, una dimostrazione di forza per riaffermare l'impegno politico degli Stati Uniti nel difendere i paesi baltici di cui all'articolo 5 del trattato Nord Atlantico. L'ironia è che 3.000 soldati sono ben lungi dall'essere sufficienti per difendere questi paesi se dovessero essere effettivamente attaccati. Questa nuova dimostrazione di forza è in parte una dimostrazione di impotenza della NATO e Washington sugli eventi in Ucraina. Ora, quando gli europei sembrano smarcarsi dalla politica di Washington, penso che ci sia un senso di frustrazione che il dominio Usa sulla sicurezza europea attraverso la NATO sia in pericolo. Quindi questo è un 'show' politico più che uno spettacolo militare " 


E, infine, un altro colpo ai tedeschi, il vice sottosegretario alla Difesa Brian McKeon ha detto che il Stati Uniti stanno "valutando attivamente l'invio di più armi all'Ucraina", che apparentemente implica che Washington sta già inviando armi a Kiev. 

Il tutto non fa che complicare la situazione..




 
E per concludere, nel corso di un'audizione al Senato degli Stati Uniti, l'Assistente Segretario di Stato per gli affari europei Victoria Nuland ha dichiarato che "il governo degli Stati Uniti sta facendo pressione ai paesi europei che si oppongono alle sanzioni contro la Russia".
 
"Continuiamo a parlare di loro bilateralmente su questi temi", ha detto Nuland riferendosi a Ungheria, Grecia, e Cipro, i cui leader si sono opposti sanzioni anti-russi. "Farò un altro viaggio in alcuni di questi paesi nei prossimi giorni e settimane."
 
Nuland ha osservato che "nonostante alcune preoccupazioni pubblicamente espresse, questi paesi hanno sostenuto le sanzioni" in seno al Consiglio dell'Unione europea.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti