La vendetta di Washington: batterie di missili Patriot in Polonia

Putin si era detto pronto ad allertare le forze nucleari durante la crisi in Crimea

2822
La vendetta di Washington: batterie di missili Patriot in Polonia


In un altro segnale che Washington è pronta a preservare la santità del diritto di nazioni sovrane di scegliere la democrazia pacifica sulla tirannia violenta, ironizza ZeroHedge, gli Stati Uniti utilizzeranno la Polonia come banco di prova nel tentativo di dimostrare che, nonostante la riluttanza inspiegabile del Regno Unito ad impegnarsi in una corsa agli armamenti con la Russia e la Cina, gli Stati Uniti possono ancora  peggiorare le cose.  

Dal Dipartimento di Stato:
 
Questa settimana l'esercito americano ha schierato in Polonia circa 30 veicoli e 100 truppe dal 5 ° Battaglione / 7 ° Reggimento della Difesa Aerea, con sede in Germania. I soldati americani si addestrreanno per diversi giorni con le truppe polacche.
 
Le forze americane schiereranno i loro sitemi Patriot in Polonia per dimostrare la capacità dell'esercito degli Stati Uniti di dispiegare i sistemi Patriot rapidamente sul territorio della NATO. Elementi di formazione includeranno la difesa di beni di alto valore, delle forze di terra, e delle aree popolate da missili balistici e attacchi aerei
.
Sì, "dispiegamento rapido" dei sistemi missilistici. Questo spiega in parte perché Vladimir Putin ha ordinato un'estensione della grande esercitazione militare annunciata nei giorni scorsi e che coinvolge 40000 uomini, 41 navi da guerra e 15 sottomarini, secondo i dati dell'agenzia di stampa di Stato Ria Novosti. Ma questa non è certo l'unica ragione a spingere la Casa Bianca a manifestare la sua disponibilità ad una guerra europea. Mosca ha recentemente messo in chiaro che non ha paura di avviare un olocausto nucleare se significa difendere il diritto naturale della Russia di annettere una penisola: 
 
Durante un documentario trasmesso dalla televisione di stato russa Rossiya-1 sull’annessione della Crimea, il presidente russo Vladimir Putin ha detto di essere stato pronto ad allertare le forze armate che dispongono dell’arsenale nucleare durante le tensioni dello scorso anno nella penisola di Crimea e il rovesciamento del presidente dell'Ucraina.
 
Ancora dal Dipartimento di Stato:
 
Tutte queste esercitazioni Resolve Operation Atlantic mirano a rassicurare gli alleati e dimostrare la libertà di circolazione dei mezzi di difesa della NATO in tutto il territorio della NATO.  Gli Stati Uniti rimangono impegnati nel mantenimento di una presenza a rotazione di forze aere, di terra e navali in Polonia e nei paesi baltici finché esiste la necessità di rassicurare i nostri alleati e scoraggiare l'aggressione russa. 
 
Nel frattempo, gli alleati degli Stati Uniti come il Regno Unito, l'Australia e la Corea del Sud si uniranno alla Banca asiatica degli investimenti guidata dalla Cina e il primo ministro greco Alexis Tsipras è atteso da Putin il prossimo mese, in quello che sembra un tentativo di minare la percezione di predominio economico occidentale. Entrambi i fronti si stanno stuzzicando, e con gli Stati Uniti apparentemente determinati a fare una dimostrazione di forza nel cortile del Cremlino, le cose potrebbero farsi interessanti. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti