Messico: 2 milioni di contadini vivono in semi-schiavitù. Ma il problema resta il Venezuela....

Il rapporto di Red de Jornaleros Internos: 15 ore di lavoro tra vessazioni, abusi e assenza di cure. 40 bambini morti per malnutrizione sui campi

5069
Messico: 2 milioni di contadini vivono in semi-schiavitù. Ma il problema resta il Venezuela....


Un rapporto di una ONG rileva come 2 milioni di contadini in Messico vivono in condizioni di semi-schiavitù e sono quotidianamente costretti a lavorare più di 15 ore al giorno, tra vessazioni e abusi dei loro datori di lavoro.
 
Il rapporto di  Red de Jornaleros Internos rivela che questa prassi di semi-schiavitù nelle campagne ha luogo in 18 stati del Messico e il 60% delle vittime sono di origine indigena, provenienti dagli stati più poveri, come Guerrero e Oaxaca. Il 90% dei 2 milioni di lavoratori non hanno alcun contratto di lavoro.
 
Il documento denuncia come i contadini soffrano condizioni di vita disumane, lavorando 15 ore al giorno in media (quasi il doppio del tempo consentito), e 8 su 10 non può vedere un medico in caso di malattia e infortuni perché non gode di nessun beneficio o assistenza sociale e sanitaria. 
 
Sempre secondo il rapporto, almeno 40 bambini, affliti da malnutrizione e mancanza di cure mediche, sono morti nei campi nel periodo compreso dal 2007 al 2015. 
 
Il documento rileva, infine, come a Baja California, Sinaloa e Sonora di Nayarit si verificano casi ripetuti di operai che lavorano nei campi o allevamenti di imprese nazionali ed estere, soggetti a queste condizioni di semi-schiavitù, supportata ed incentivata da funzionari pubblici.
 
Ma di queste notizie in Italia e nel resto d'Europa non leggerete, perché il Messico fa parte del trattato di aerea di libero scambio con Canada e Stati Uniti (Nafta) e dell'Alianza del Pacifico con Cile, Perù e Colombia, braccio armato neo-liberista degli Stati Uniti in America Latina. In Italia e nel resto d'Europa leggete e continuerete a leggere quotidianamente però della “dittatura” Venezuela che ha alfabetizzato un intero popolo in pochi anni e garantito cure e un Welfare gratuito a tutta la popolazione. Quella “dittatura” Venezuela che ha permesso a Cuba, Nicaragua ed altri paesi dell'organizzazione Alba di ottenere petrolio a prezzi d'amicizia, garantendo elettricità e dignità a intere popolazioni che non ne avrebbero avuto. Il tutto per spirito solidale e non seguendo la logica del profitto. Proprio per questo per gli Stati Uniti Caracas è una “minaccia alla sicurezza nazionale” e quindi l'informazione si adegua.

Al contrario la “democrazia” Messico che tollera due milioni di schiavi è un alleato degli Usa. E l'informazione si adegua. Per Renzi, dopo il Jobs Act, forse anche un modello da seguire. Questa è la distorsione assoluta dei fatti in cui viviamo costantemente. Ora fermatevi solo un attimo a riflettere e pensate a quello che avrebbero scritto i giornali di tutto il mondo se questo rapporto di questa Ong avesse avuto a riferimento il Venezuela e non il Messico. 
  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti