Le banche governano il mondo, ma chi governa le banche?

La maggior parte del capitale delle sei più grandi banche Usa è nelle mani dei cosiddetti 'investitori istituzionali'

8062
Le banche governano il mondo, ma chi governa le banche?


L'egemonia degli Stati Uniti nel mondo si basa sul monopolio della Federal Reserve, i cui azionisti sono le grandi banche che comprendono non solo le istituzioni finanziarie di Wall Street, ma anche in Europa. Ma a chi appartengono queste banche? Valentin Katasonov risponde in un articolo sul giornale online della Strategic Culture Foundation
 
Durante la crisi finanziaria mondiale tra il 2007 e il 2009 la Federal Reserve ha elargito diversi prestiti per oltre 16 miliardi di dollari a banche che sono i suoi principali azionisti. Cioè, l'elenco dei beneficiari di prestiti era in realtà l'elenco dei principali azionisti della Federal Reserve.
 
Questi includono Citigroup, Morgan Staley, Merrill Lynch, Bank of America, Barclays PLC, Bear Stearns, Goldman Sachs, JP Morgan e Leman Brothers. Alcuni beneficiari dei prestiti della Fed sono banche straniere, tra cui la britannica Barclays PLC, Royal Bank of Scotland, Bank of Scotland, UBS e Credit Suisse, Deutsche Bank e BNP Paribas.
 
Ma chi sono gli azionisti degli azionisti della Federal Reserv? La maggior parte del capitale delle sei più grandi banche degli Stati Uniti (Bank of America, JP Morgan Chase, Morgan Stanley, Goldman Sachs, Wells Fargo e Citigroup) è nelle mani dei cosiddetti 'investitori istituzionali' , cioè diverse società finanziarie e alcune banche.
 
Alcune banche di Wall Street hanno anche azionisti individuali che di solito sono gli alti dirigenti della banca stessa, sia attivi che in pensionei. Ma molti analisti ritengono che le azioni delle banche di Wall Street sia nelle mani di solo quattro società finanziarie: Vanguard Group, State Street Corporation, FMR (Fidelity) e Black Rock. Altre società non appartengono alla categoria dei principali azionisti o sono controllate direttamente o attraverso una catena di intermediari da parte delle società menzionate. Pertanto, sono le società che esercitano il controllo effettivo sul sistema bancario del paese nordamericano. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni La politica dei dazi di Trump

La politica dei dazi di Trump

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream di Francesco Santoianni Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

A cosa servono le manifestazioni? di Francesco Erspamer  A cosa servono le manifestazioni?

A cosa servono le manifestazioni?

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte di Paolo Desogus Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti