"I Brics stanno calpestando gli Stati Uniti in America Latina"

Pepe Escobar: "Si stanno sostituendo in termini di ristrutturazione del commercio e delle infrastrutture. E la paura di Washington cresce".

3860
"I Brics stanno calpestando gli Stati Uniti in America Latina"


Nella sua ultima analisi per RT, l'esperto di relazioni internazionali Pepe Escobar evidenzia come i Brics stanno ormai calpestando il ruolo americano in America Latina. “Lentamente ma inesorabilmente”, sottolinea, “Cina, Russia e Brasile si stanno sostituendo in Sud America in termini di ristrutturazione del commercio e delle infrastrutture”. E la "paura" di Washington cresce.
 
Scrive Escobar come il tutto “è iniziato nel mese di aprile con una serie di accordi tra l'Argentina e la Russia durante la visita del presidente Cristina Kirchner a Mosca. Ed è proseguito con la visita in Brasile e i 53 miliardi di investimenti che il  premier cinese Li Keqiang ha stanziato in una nuova offensiva commerciale contro il Sud America. «E dove sono gli Stati Uniti in tutto questo? Da nessuna parte. La costante evoluzione delle relazioni strategiche dei BRICS è percepito dagli ambienti di Washington, non solo con incredulità, ma ora anche con paura", ha proseguito Escobar che ha affermato come la "ira di Washington" miri essenzialmente contro il gigante asiatico, che ha avuto il coraggio di sfidare l'egemonia americana nell'aerea.
 
Escobar sottolinea, a tal proposito, che nel Vertice di gennaio il presidente cinese Xi Jinping ha promesso di convogliare 250 miliardi di euro per progetti di infrastrutture nei prossimi 10 anni e in America Latina, co-finanziati con imprese locali. "Le prospettive a lungo termine rimangono inesorabili: i paesi BRICS e delle nazioni del Sud America, che convergono nella UNASUR impegnata a un ordine mondiale multipolare e un processo continentale di indipendenza è evidente. E il tutto si allontana in modo inesorabile dalla dalla dottrina Monroe", conclude.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti