La minaccia globale non viene dalla Russia, ma da Stati Uniti e Cina. L'Independent

"La disputa territoriale nel Mar Cinese Meridionale potrebbe sfociare in un grave conflitto armato"

3652
La minaccia globale non viene dalla Russia, ma da Stati Uniti e Cina. L'Independent


Il pericolo più grande per la distruzione di questo mondo sempre più caotico non proviene dalla Russia e l'instabilità in Medio Oriente, ma da una disputa territoriale estremamente pericolosa che sta fermentando in un piccolo arcipelago nel sud-est asiatico, scrive l'Independent.
 
Secondo il quotidiano britannico, se le Filippine, il Vietnam, la Malesia, Taiwan, Brunei e il loro "protettore de facto, gli Stati Uniti d'America" ​​non affronteranno con la Cina il tema della sovranità sulle isole Spratly nel Mar Cinese Meridionale con "saggezza e moderazione", la disputa territoriale potrebbe sfociare in un grave conflitto armato.
 
"La posta in gioco è eccezionalmente elevata. Le piccole isole sono nel bel mezzo di una rotta marittima con un volume di scambi di fino a 5 miliardi l'anno. Le acque circostanti sono ricche di risorse ittiche e sicuramente possiedono grandi riserve di petrolio e di altre risorse", spiega l'Independent.
 
La disputa sulla sovranità sulle Spratly tra Pechino e gli alleati di Washington "ha raggiunto un punto critico." La Cina sta creando isole artificiali destinate alla difesa militare nella zona, cosa che Washington ha fortemente condannato, inviando un aereo di sorveglianza ignorando gli avvertimenti cinesi.
 
Inoltre, il Pentagono ha annunciato che sta valutando l'invio di navi e aerei da guerra nei pressi dell'arcipelago per sfidare le rivendicazioni territoriali della Cina. Tuttavia, queste misure hanno indurito solo la posizione della Cina. "La crisi delle Spratly non riguarda solo le risorse naturali, ma è parte di un disegno globale più ampio", conclude il quotidiano britannico. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti