I tentativi occidentali di isolare la Russia sono degni di un parco giochi di un asilo. Foreign Policy

I BRICS e altri paesi non occidentali non hanno mai seriamente pensato di seguire Washington e Bruxelles sulla questione delle sanzioni

3131
I tentativi occidentali di isolare la Russia sono degni di un parco giochi di un asilo. Foreign Policy


L'influenza internazionale della Russia rende un suo isolamento quasi impossibile. Inoltre, la politica di punizione per "cattivo comportamento" è inefficace, sostiene Suzanne Nossel, ex dipendente del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e attualmente direttore del centro di analisi Pen American Center, che riunisce scrittori e giornalisti.
 
L'autore riconosce nel suo articolo per la rivista ' Foreign Policy ' il ricorso all'isolamento come metodo di influenza politica, ma osserva che è come "l'equivalente geopolitico di un modello sociale che mostra come un gruppo si comporta nel parco giochi di un un asilo. " 

La Nossel sostiene allo stesso tempo " che con tutta la spavalderia dei paesi occidentali" questa politica [delle sanzioni] ha fallito perché Putin ha risposto con altre sanzioni. Aggiungete a ciò il fatto che gli appelli di Obama alla comunità internazionale per isolare la Russia sono venuti meno completamente.
 
"Cina, India, Brasile, Sudafrica e altri paesi non occidentali non hanno mai seriamente pensato di seguire Washington e Bruxelles [sulla questione delle sanzioni]", si legge nell'articolo.
 
"La divisione si è già verificata in Europa. L'Italia e la Grecia, le cui economie hanno risentito della chiusura del mercato russo, cominciano a mettere in discussione l'efficacia di questo tipo di politica. La visita del segretario di Stato Usa, John Kerry, in Russia può essere considerata una prova che Washington non vuole essere in disaccordo con il leader russo ", afferma la Nossel.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti