Guerra segreta contro la liquidità: il Club Bilderberg ha deciso la fine del contante secondo alcuni esperti

Fantasie? Forse. Ma l'unico modo per saperlo sarebbe chiederlo ai partecipanti italiani, in particolare la signora Gruber che nelle sue trasmissioni si fa paladina di una trasparenza che vorremmo rispettasse in prima persona

8482
Guerra segreta contro la liquidità: il Club Bilderberg ha deciso la fine del contante secondo alcuni esperti

 
Molti esperti hanno sottolineato in questi giorni che nell'ultimo incontro segreto del Bilderberg tenutosi in Austria i partecipanti abbiano indicato il prossimo obiettivo da perseguire:  l'abolizione del denaro liquido e l'imposizione del controllo totale sul reddito di ogni singolo cittadino.
 
Secondo l'analista di 'Infowars' Paul Joseph Watson, nell'ultimo vertice si è preparata la strategia per la guerra ai contanti. Watson è convinto che i partecipanti vogliono limitare e punire la circolazione del denaro fisico e attuare un controllo serrato sul reddito di ogni singolo cittadino, utilizzando una moneta digitale. A tal fine si sosterrà che tale misura aiuterà a prevenire il collasso economico e la fuga dei capitali.
 
Secondo l'analista, il club Bilderberg ha raggiunto il consenso anche per giustificare nuove restrizioni economiche sotto la giustificazione di bloccare il finanziamento dei gruppi terroristici come lo Stato islamico. Sono anni, se ci pensate, che sono in vigore questi restringimenti e ogni anno si intesificano, ma stranamente gli unici che non sono controllati e armati fino al collo sono proprio i terroristi. "Questo è certamente il marchio finale (...) un mondo in cui la libertà degli uomini è vietata e l'obbedienza cieca l'unico metodo accettabile di pagamento", dice Watson.
 
Fantasie? Forse. Ma l'unico modo per saperlo sarebbe chiederlo ai partecipanti italiani, in particolare la signora Gruber che nelle sue trasmissioni si fa paladina di una trasparenza che vorremmo rispettasse in prima persona. Al prossimo ospite di Otto e Mezzo chiediamo di interrompere la presentatrice alla sua prima domanda e dirle: “Prima di rispondere vorrei sapere una cosa prima io da lei, molto più importante per il futuro dell'umanità: avete deciso la fine del denaro liquido nell'ultimo incontro segreto in Austria?”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti