Evo Morales: "In poco tempo in America Latina ci siamo liberati del FMI. E si vive molto meglio".

Un giorno erano gli Stati Uniti il modello, ora è in America Latina dove "vengono a studiare le nostre politiche e le lotte sociali."

5882
Evo Morales: "In poco tempo in America Latina ci siamo liberati del FMI. E si vive molto meglio".


In un'intervista con Telesur per l'anniversario della televisione multistato, il presidente boliviano Evo Morales ha evidenziato i risultati ottenuti dall'America Latina negli ultimi 10 anni e ha sottolineato l'importanza di proseguire con uno sviluppo indipendente dagli Stati Uniti.

Il Presidente boliviano ha dichiarato, nel corso dell'intervista, che i popoli dell'America Latina stanno camminando nella giusta direzione. E tale continuerà ad essere, dato che i valori e principi fondanti sono unitari e condivisi. 
"Sicuramente il nostro processo di integrazione continuerà, gli attacchi vengono da dove vengono", ha aggiunto.
 
Evo Morales ha sottolineato come la regione sia in grande fermento politico. Il Presidente ha sottolineato che un tempo dominava il mondo il modello della politica degli Stati Uniti, ma ora è in America Latina dove "vengono a studiare le nostre politiche e le lotte sociali."
 
Morales ha poi fatto riferimento al caso del suo paese, dove  i lavoratori, di diversa etnia e estrazione sociale, hanno tutti partecipato al processo politico. E il risultato è una straordinaria riduzione della povertà.
 
Il presidente boliviano ha poi concluso l'intervista sottolineando come prima le politiche e le economie della regione erano al serizio dell'ipero americano e dei suoi interessi. Con l'emergere di un movimento di liberazione politica la situazione è cambiata: "Ci siamo liberati rapidamente e si vive molto meglio senza il FMI,".
Una lezione che la Grecia (e gli altri paesi dell'Europa del sud) forse saprà cogliere un giorno.

L'intervista:

 
https://youtu.be/17BDnGWfH24

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti