La Russia ribadisce: «Continueremo a sostenere militarmente la Siria alla luce del sole»

Mentre Francia e Gran Bretagna annunciano di voler attaccare le la Siria con il pretesto di colpire l'Isis, la Russia continua a ribadire il suo sostegno politico, e non solo, anche militare al Paese arabo.

7751
La Russia ribadisce: «Continueremo a sostenere militarmente la Siria alla luce del sole»


Se il Presidente francese François Hollande, il più impopolare della V Repubblica, ha ribadito, nuovamente, che il legittimo Presidente siriano, Bashar Al Assad "deve andarsene" e che il suo paese è pronto ad effettuare attacchi sul suolo siriano contro l'Isis, la Russia, dal canto suo, così come l'Iran,  conferma il sostegno politico e militare al governo siriano. Proprio Hollande nelle sue dichiarazioni rilasciate oggi aveva messo in dubbio il sostegno della Russia al governo siriano, affermando: «la Russia è un alleato del regime siriano, ma questo non vuol dire che sia un alleato incrollabile di Assad, anche la Russia vuole trovare una soluzione».

 
A spazzare via ogni dubbio, le dichiarazioni, riportate da Hispantv della portavoce del Ministero degli esteri russo, Mary Zajárova.

«La Russia non ha mai nascosto che sta fornendo assistenza militare alle autorità siriane con l'obiettivo di combattere il terrorismo», ha affermato Zajarova. In merito alle preoccupazioni espresse dal Segretario di Stato USA, John Kerry sull'assistenza Russia alla Siria, Zarjarova ha precisato: «Lavrov ha confermato (al suo omologo statunitense), che tale assistenza è stata sempre fornita e continua ad essere fornita».

Oltre a Francia e Gran Bretagna anche il Qatar è intenzionato ad effettuare attacchi in Siria contro l'Isis. Un vero proprio paradosso per un paese patrocinatore del terrorismo. Le prossime settimane saranno comunque decisive per capire il valore del sostegno di Iran e Russia alla Siria nella liberazione del paese dai gruppi terroristi.
 
Francesco Guadagni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti