"E' 'stata un'esecuzione". Poliziotti Usa sparano e uccidono un disabile sulla sedia a rotelle

Un'indagine determinerà se gli agenti hanno agito nel rispetto della legge

5510
"E' 'stata un'esecuzione".  Poliziotti Usa sparano e uccidono un disabile sulla sedia a rotelle


Un video registrato con un telefono cellulare e pubblicato su YouTube mostra tre agenti della polizia dello stato americano del Delaware colpire e uccidere un uomo sulla sedia a rotelle "presumibilmente armato".
 
Jeremy McDole, un afro-americano di 28 anni, è morto mercoledì dopo essere stato colpito dalla polizia nella città di Wilmington (Stato del  Delaware, Stati Uniti d'America). Come riportato dal Dipartimento di Polizia di Wilmington, citato dal portale 48 Crimesider, l'uomo è stato ucciso dopo che gli ufficiali hanno ricevuto una chiamata da una persona che ha parlato di un uomo che avrebbe sparato in strada.
 
All'inizio il video mostra come un ufficiale di polizia si rivolga a McDole gridando: "Mostrami le mani Mostrami le mani!". Poi sparano a McDole; ma l'uomo rimane seduto e si protrae in avanti. Non è possibile vedere da dove sia partito il colpo
 
L'ufficiale di polizia continua ad avvicinarsi a Jeremy McDole, chiedendo di mostrare le mani e  gridando «Getta la pistola!". Poi altri due poliziotti arrivano sulla scena gridando "Getta la pistola!" diverse volte.
 
La telecamera ingrandisce e si vede del sangue sul collo di McDole. Si dondola avanti e indietro sulla sedia a rotelle, muovendo le mani come per sollevare, ma senza alcun risultato. La polizia, intanto, continua ad urlare. Poi McDole cade a terra, gli agenti di polizia non si vedono ma esplodono sette colpi.
 
Il Dipartimento dell'Ufficio di diritti civili e la giustizia del Delaware sta studiando il caso per stabilire se gli agenti hanno agito secondo la legge.
 
Lo zio di Jeremy McDole, Eugene Smith, ha detto ai media locali: "E' stata un'esecuzione". E ha detto di aver visto il nipote di 15 minuti prima che fosse ucciso e non aveva con sé un'arma da fuoco . Smith ha anche detto che McDole aveva lasciato carcere circa un anno fa. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti