Con gli attacchi russi 600 terroristi lasciano le loro postazioni in Siria

Il vice capo dello Stato Maggiore russo, Andrei Kartapolov, ha riferito, oggi, che 600 membri del gruppo terroristico Isis (Daesh, in arabo) hanno abbandonato le loro postazioni in seguito agli attacchi aerei russi.

4790
Con gli attacchi russi 600 terroristi lasciano le loro postazioni in Siria

"I nostri rapporti di intelligence indicano che i terroristi stanno lasciando le zone sotto il loro controllo. C'è il panico e la diserzione tra le loro fila", ha indicato Kartapolov, in alcune dichiarzioni riportata da Hispantv.
 
A suo parere, le incursione russe, iniziate mercoledì scorso, hanno considerevolmente indebolito la capacità militare dell'Isis.
 
Il numero due dello Stato Maggiore russo ha dichiarato che gli avieri russi hanno condotto 60 voli in tre giorni e 50 posizioni dell'Isis sono state attaccate.
 
Kartapolov ha aggiunto che il ministero della difesa russo ha informato gli Stati Uniti sui bersagli da bombardare. Mosca ha rassicurato Washington che attacca solo le postazioni dei terroristi e non sono messi in pericolo i civili, ha aggiunto.
 
Il primo ministro russo Dmitry Medvedev, oggi, ha difeso le operazioni militari del suo paese in Siria, sostenendo che il loro scopo è quello di proteggere la nazione russa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

APOCALISSE GAZA: 10.000 EURO IN 24 ORE GRAZIE A MAZZUCCO di Michelangelo Severgnini APOCALISSE GAZA: 10.000 EURO IN 24 ORE GRAZIE A MAZZUCCO

APOCALISSE GAZA: 10.000 EURO IN 24 ORE GRAZIE A MAZZUCCO

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS di Fabrizio Verde Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti