La crisi umanitaria infinita negli Stati Uniti: 21 dati che lo confermano

102,6 milioni di americani in età lavorativa che non ha un lavoro in questo momento

6149
La crisi umanitaria infinita negli Stati Uniti: 21 dati che lo confermano


I dati che seguono, tratti dal blog "The economic collapse", sono un'ulteriore prova che la crescita della povertà negli Stati Uniti è selvaggiamente fuori controllo. Si scopre che c'è una quantità enorme di sofferenza nella "nazione più ricca del pianeta", e che la situazione sta peggiorando di anno in anno. Durante questa stagione elettorale, i politici di tutte le tendenze cercano di convincere gli americani della grandezza della loro nazione, della loro "eccezionalità". Ma è proprio vero? Come si vedrà in seguito, la povertà sta raggiungendo livelli senza precedenti in questo paese, e la classe media è sta scomparendo. Non ci sono abbastanza buoni posti di lavoro, la dipendenza dal governo non è mai stata più grande, e sono le nuove generazioni ad essere colpite più duramente. Se ci sono tutte queste persone che vivono al limite della disperazione ora, quando i tempi sono "buoni", cosa dobbiamo aspettarci quando l' economia statunitense inizierà a cadere a pezzi? Di seguito ci sono 21 fatti riguardanti la crescita esplosiva della povertà in America che vi lasceranno a bocca aperta ...
 
# 1 L'US Census Bureau dice che quasi 47 milioni di americani vivono in condizione di povertà in questo momento.
 
# 2 Altri dati dello US Census Bureau sono altrettanto inquietanti. Ad esempio, nel 2007 circa un bambino su otto in America usufruiva di buoni pasto. Oggi, quel numero è uno su cinque.
 
# 3 Secondo Kathryn J. Edin e H. Luca Shaefer, autori del libro dal titolo "$2.00 a Day: Living on Almost Nothing in America “, ci sono 1,5 milioni di famiglie "ultrapovere" negli Stati Uniti che vivono con meno di due dollari al giorno. Quel numero è raddoppiato dal 1996.
 
4 # 46 milioni di americani si rivolgono alla banca alimentare ogni anno, e le file iniziano a formarsi davanti ad alcune banche alimentari americane sin dalle 6:30 del mattino perché la gente vuole prendere qualcosa prima che le scorte di cibo si esauriscano.
 
# 5 il numero di bambini senza casa negli Stati Uniti è aumentato del 60 per cento negli ultimi sei anni.
 
# 6 1,6 milioni di bambini americani ha dormito in un rifugio per senzatetto o qualche altra forma di alloggi di emergenza lo scorso anno.
 
# 7 La polizia di New York ha identificato 80 accampamenti di senzatetto in città
 
# 8 Più della metà di tutti gli studenti delle scuole pubbliche Usa sono abbastanza poveri da beneficiare di sussidi per le mense scolastiche.
 
# 9 Secondo un rapporto del Census Bureau, il 65 per cento di tutti i bambini negli Stati Uniti vive in una casa che riceve qualche forma di aiuto da parte del governo federale.
 
# 10 Secondo un rapporto che è stato pubblicato dall' UNICEF, quasi un terzo di tutti i bambini in questo paese ", vivono in famiglie con un reddito inferiore al 60 per cento del reddito medio nazionale".
 
# 11 Quando si parla di povertà infantile, gli Stati Uniti si collocano 36esimi sui 41 "paesi ricchi"
 
# 12 Il numero di americani che vive in aree ad alta povertà è raddoppiato dal 2000.
 
# 13 Un sorprendente 45 per cento di tutti i bambini afro-americani negli Stati Uniti vive in aree a "povertà concentrata".
 
# 14 Il 40,9 per cento di tutti i bambini negli Stati Uniti che viene cresciuto da un solo genitore vive in condizioni di povertà.
 
# 15 Un sorprendente 48,8 per cento di tutti i 25enni americani vive ancora a casa con i genitori.
 
# 16 Non ci sono semplicemente abbastanza buoni posti di lavoro. Può essere difficile da credere, ma il 51 per cento di tutti i lavoratori americani guadagna meno di $ 30.000 all'anno.
 
# 17 Ci sono 7,9 milioni di americani in età lavorativa che sono "ufficialmente disoccupati" in questo momento e altri 94,7 milioni di americani in età lavorativa che sono considerati "Non nella forza lavoro". Quando si sommano i due numeri si ottiene un totale di 102,6 milioni di americani in età lavorativa che non hanno un lavoro in questo momento.
 
# 18 Possedere una casa è sempre stato un segnale che si appartiene alla classe media. Questo è il motivo per cui è così allarmante che il tasso di proprietari di abitazioni negli Stati Uniti sia in calo per otto anni di fila.
 
# 19 Secondo un recente sondaggio Pew, circa il 70 per cento di tutti gli americani crede che «il debito sia una necessità nella loro vita".
 
# 20 Il 25 per cento di tutti gli americani ha un patrimonio netto negativo. Ciò significa che il valore di quello che devono è maggiore del valore di tutto ciò che possiedono.
 
# 21 Lo 0,1 per cento di tutte le famiglie americane possiede una ricchezza pari a quella posseduta dal 90 per cento di tutte le famiglie americane.
 
Se gli Usa sono veramente "la più grande nazione del pianeta", allora perché non si prendono cura del loro popolo?
 
Perché ci sono decine di milioni di  americani che vivono in povertà?
 
Forse gli Stati Uniti non sono così grandi, dopo tutto, conclude Michael Snyder.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti