Renzi in Arabia Saudita con FinMeccanica: "Piazzista di armi a Riad" durante il massacro dello Yemen

9758
Renzi in Arabia Saudita con FinMeccanica: "Piazzista di armi a Riad" durante il massacro dello Yemen


ROMA, 9 NOVEMBRE 2015,
 
A PIAZZA CAMPO DE' FIORI SOTTO LA STATUA DI GIORDANO BRUNO RETE NO WAR ROMA HA PROTESTATO CONTRO IL VIAGGIO DI RENZI E FINMECCANICA NELL'ARABIA SAUDITA CHE BOMBARDA LO YEMEN E AIUTA I TERRORISTI A VENDERE ARMI AL REGIME DEI SAUD IN VIOLAZIONE DELLA LEGGE ITALIANA 185/90
 
In occasione del viaggio in Arabia saudita del presidente del consiglio italiano Matteo Renzi accompagnato dai vertici di Finmeccanica, la Rete No War Roma ha protestato a Roma a piazza campo de' Fiori sotto la statua di Giordano Bruno. "Renzi d'Arabia, piazzista di armi a Riad", recitava un cartello.


 
Gli attivisti sottolineano lo scandalo degli stretti legami politici, commerciali e militari dell'Italia con un regime, la petromonarchia dei Saud, non a caso definita in un cartello "L'inquisizione del Terzo millennio". Altri cartelli indicavano, in italiano e inglese, le responsabilità internazionali del regime dei Saud nel bombardare popoli inermi. "I sauditi hanno ucciso migliaia di civili in Yemen"; "I Saud comprano il silenzio del mondo", recitavano i cartelli.
 
Gli attivisti hanno denunciato il sostegno saudita a terroristi sedicenti islamici, oltre che l'atteggiamento tirannico all'interno del reame contro le minoranze, le donne e i migranti. 
Il sistema giudiziario saudita in un anno ha decapitato 175 persone: "Saud e Isis: stesse decapitazioni, stessi obiettivi, stessi soldi".
 
Al presidente Renzi i manifestanti, impegnati da mesi nella campagna per arginare la politica guerrafondaia e disumana dei sauditi, ricordano che la legge italiana 185/90 vieta l'esportazione di armi a paesi in guerra e che violano i diritti umani minimi. "Armi italiane ai Saud: bombe sullo Yemen, sostegno ai terroristi in Siria". L'Italia per anni ha accompagnato l'Arabia saudita e altri 9 paesi  autodefinitisi "Amici della Siria" i quali in realtà hanno fomentato gruppi armati contigui ai terroristi.
 
Allora: quanti affari militari hanno concluso Renzi e Finmeccanica violando la Costituzione italiana, la legge e l'umanità, sulla pelle degli yemeniti, dei siriani e degli stessi sudditi sauditi non allineati?

Rete No War
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti