Video. Prove, non parole: Il Ministero della Difesa russo ha mostrato i dettagli dell'abbattimento del Su-24

Il ministero della Difesa russo ha diffuso un video dei voli nello spazio aereo in cui la demolizione del russo Su-24 ha avuto luogo. Così, la Russia ha mostrato le prove che il bombardiere russo non è entrato nello spazio aereo turco.

5966
Video. Prove, non parole: Il Ministero della Difesa russo ha mostrato i dettagli dell'abbattimento del Su-24


Il ministero della Difesa russo ha pubblicato il video che mostra lo schema della demolizione del Su-24 in Siria da parte di un caccia F-16 turco. Secondo questa mappa, nessun bombardiere russo ha violato lo spazio aereo turco. Al contrario, l'F-16 ha attraversato il confine turco con la Siria per attaccare il bombardiere russo.
 

 
Nel video, la traiettoria dell'aereo militare russo su territorio siriano è segnata con il rosso: il Su-24 è decollato dalla base aerea Jmeimim, ha fatto una manovra ed è volato ad una distanza di un chilometro dal confine con la Turchia. Quando il bombardiere russo si è allontanato dal confine, il caccia F-16 della Turchia (la sua traiettoria è verde) lo ha raggiunto nello spazio aereo siriano e lo ha attaccato con un missile. In seguito, l'F-16 ha fatto un giro ed è tornato in territorio turco.
 
Martedì scorso, il ministero della Difesa russo ha confermato la notizia di un bombardiere tattico Su-24 appartenente alla forze aeree russe precipitato in Siria, vicino al confine turco. Secondo il Ministero, l'aereo schiantato volava nello spazio aereo della Siria e non ha violato il confine con la Turchia, come affermano mezzi oggettivi di controllo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti