Rivelata l'enorme copertura mediatica su Fukushima: sotto accusa i ricercatori del governo

"Scienziati governativi e la stampa mainstream stanno nascondendo tutto per coprire e minimizzare la minaccia mortale sempre crescente che si profila per i milioni di americani”

5013
Rivelata l'enorme copertura mediatica su Fukushima: sotto accusa i ricercatori del governo


 
“Le radiazioni di Fukushima appena al largo della costa del Nord America sono le più elevate mai registrate, e gli scienziati governativi e la stampa mainstream stanno nascondendo tutto per coprire e minimizzare la minaccia mortale sempre crescente che si profila per i milioni di americani”. Lo scrive Sean Adl-Tabatabai su InvestmentWatchBlog.com e lo rilancia oggi anche Zero Hedge.
 
A seguito dell'esplosione del marzo 2011 alla centrale nucleare giapponese di Fukushima Daiichi, i reattori hanno spruzzato una quantità incommensurabile di materiale radioattivo in aria, la maggior parte dei quali si è depositata nell'Oceano Pacifico. Uno studio della American Geophysical Union ha scoperto che i livelli di radiazione dall'Alaska alla California sono aumentate e continuano ad aumentare dopo l'ultimo scatto.
 
Uno dei ricercatori più noti nella materia, Ken Buesseler della Woods Hole Oceanographic Institution, è stato uno dei primi a iniziare a monitorare le radiazioni di Fukushima nell'Oceano Pacifico, con i suoi primi campioni prelevati tre mesi dopo il disastro iniziato. Nel 2014, ha lanciato uno sforzo di monitoraggio cittadino per aiutare a raccogliere più dati sulla radioattività presente nell'oceano. Questi campioni hanno registrato un livello del 50 per cento superiore a quello di altri campioni prelevati finora.
 
Invece di presentare i risultati come un segnale allarmante di radiazioni in crescita, rimarca Naturalnews, Buesseler sottolinea che i livelli di cesio 134 rilevati sono ancora 500 volte inferiore ai limiti di acqua potabile fissati dal governo degli Stati Uniti. Il sito di notizie grandi domande Wobble si domanda se la dipendenza finanziaria di Buesseler e Woods Hole dal governo degli Stati Uniti - Woods Hole ha ricevuto quasi $ 8 milioni di finanziamenti per la ricerca da diverse agenzie governative – ha giocato qualche ruolo su queste conclusioni?
 
La realtà è che le radiazioni lungo la costa occidentale andranno sempre peggio. Secondo uno studio del 2013, il centro Nansen norvegese rilevava come le radiazioni di Fukushima avrebbero colpito la costa occidentale del Nord America nel 2017, con livelli di picco nel 2018. La maggior parte del materiale radioattivo dal disastro rischia di rimanere concentrati sulla costa occidentale per anni e anni.
 
Secondo il professor Michio Aoyama, la quantità di radiazione da Fukushima che ha ormai raggiunto il Nord America è pari a quella che si è diffusa in Giappone durante il disastro iniziale.
 
Il recente studio Woods Hole ha anche confermato che il materiale radioattivo è ancora perde nell'Oceano Pacifico dalla centrale di Fukushima. Cesio 134 livelli al largo della costa giapponese sono tra 10 e 100 volte superiori a quelli rilevati al largo della costa della California. Senza voler contestare direttamente i limiti di radiazioni giudicati sicuri del governo degli Stati Uniti, il motivo di preoccupazione è sempre maggiore.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il paradosso tedesco di Loretta Napoleoni Il paradosso tedesco

Il paradosso tedesco

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti