Le "Stagioni del Donbass": docu-film sulle vene aperte dell'Europa

Presentiamo il nuovo documentario diretto da Sara Reginella, terzo di una trilogia sul conflitto nel Donbass, già preceduto da “I’m Italian” e “Voci”

4977
Le "Stagioni del Donbass": docu-film sulle vene aperte dell'Europa




 
S’intitola “Donbass Seasons”, ovvero “Le Stagioni del Donbass”, il nuovo documentario diretto da Sara Reginella, terzo di una trilogia sul conflitto nel Donbass, già preceduto da “I’m Italian” e “Voci”. 
 
Il filmato traccia la storia del conflitto ucraino attraverso interviste a Nicolai Lilin, Vauro Senesi ed Eliseo Bertolasi, che s’intrecciano con le riprese del golpe nazista di Kiev e della guerra nel Donbass, fornite dallo stesso Eliseo Bertolasi e dal reporter Sergeij Rulev.
 
Attraverso la forza delle immagini e delle parole, denuncia la rinascita di movimenti neonazisti in Ucraina e i soprusi subiti dalla popolazione delle regioni di Lugansk e Donetsk, le cui interviste sono inserite all’interno del progetto video.
 
“Donbass Seasons” è uno dei rari documentari realizzati in Europa sul conflitto ucraino che dà voce agli oppressi. Oltre ad essere uno strumento per comprendere quanto accaduto, offre infatti uno sguardo sull’umanità delle vittime, in una dimensione in cui lo scorrere delle stagioni altro non è che la metafora del fluire della vita. Dalla senilità all’infanzia, è raccontata l’esistenza di un popolo che, seppure oppresso dalla guerra, sa guardare verso il futuro, verso nuove stagioni, verso una nuova vita.

(Foto di Eliseo Bertolasi)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti