Soros non vede più la Russia come "un nemico" nel tentativo di salvare "l'Ue dal collasso"

Secondo Soros, l'Unione europea potrebbe presto collassare a causa della crisi dei rifugiati e la mancanza di leadership.

3176
Soros non vede più la Russia come "un nemico" nel tentativo di salvare "l'Ue dal collasso"


Si inizia ad arrendere anche il principale fautore del colpo di stato del febbraio 2014 a Kiev e del piano criminale di portare la Nato in Ucraina, George Soros, qualcosa si inizia a muovere.
 
Il magnate di origini ungherese non vede ora più la Russia come un nemico della UE e anzi invita apertamente Bruxelles a cooperare con Mosca. Lo riporta il giornale tedesco Deutsche Wirtschafts Nachrichten (DWN) tradotto da Sputnik.
 
Secondo Soros, l'Unione europea potrebbe presto collassare a causa della crisi dei rifugiati e la mancanza di leadership. Per sopravvivere, i leader europei hanno bisogno di un "Piano Marshall nuovo", in cui la Russia dovrebbe svolgere un ruolo chiave.
 
In un'intervista a Bloomberg, il finanziere americano ha detto che c'è "un panico nella politica europea in materia di asilo", e che l'Unione europea ha bisogno di leader forti e dell'assistenza esterna - anche della Russia - per sopravvivere. DWN trova interessante che Soros, che «aveva sempre presentato la Russia come un nemico della Ue," stia ora "invitando Bruxelles per aumentare la cooperazione con Mosca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti