Soros non vede più la Russia come "un nemico" nel tentativo di salvare "l'Ue dal collasso"

Secondo Soros, l'Unione europea potrebbe presto collassare a causa della crisi dei rifugiati e la mancanza di leadership.

3179
Soros non vede più la Russia come "un nemico" nel tentativo di salvare "l'Ue dal collasso"


Si inizia ad arrendere anche il principale fautore del colpo di stato del febbraio 2014 a Kiev e del piano criminale di portare la Nato in Ucraina, George Soros, qualcosa si inizia a muovere.
 
Il magnate di origini ungherese non vede ora più la Russia come un nemico della UE e anzi invita apertamente Bruxelles a cooperare con Mosca. Lo riporta il giornale tedesco Deutsche Wirtschafts Nachrichten (DWN) tradotto da Sputnik.
 
Secondo Soros, l'Unione europea potrebbe presto collassare a causa della crisi dei rifugiati e la mancanza di leadership. Per sopravvivere, i leader europei hanno bisogno di un "Piano Marshall nuovo", in cui la Russia dovrebbe svolgere un ruolo chiave.
 
In un'intervista a Bloomberg, il finanziere americano ha detto che c'è "un panico nella politica europea in materia di asilo", e che l'Unione europea ha bisogno di leader forti e dell'assistenza esterna - anche della Russia - per sopravvivere. DWN trova interessante che Soros, che «aveva sempre presentato la Russia come un nemico della Ue," stia ora "invitando Bruxelles per aumentare la cooperazione con Mosca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti