Funzionari Onu sullo Yemen: Considerare la creazione di una commissione d'inchiesta

Esperti ONU hanno documentato gli attacchi della coalizione a guida saudita contro obiettivi civili

1888
Funzionari Onu sullo Yemen: Considerare la creazione di una commissione d'inchiesta


La coalizione a guida saudita che lancia attacchi aerei sullo Yemen ha violato i diritti umani in questo paese, secondo gli esperti del Nazioni Unite che chiedono un'inchiesta internazionale riguardo queste violazioni.
 
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dovrebbe "indagare sulle accuse di violazioni del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani internazionali in Yemen da tutte le parti e identificare gli autori di tali violazioni", si legge nella relazione visionata da AP  questo martedì.
 
Gli esperti delle Nazioni Unite hanno documentato gli attacchi della coalizione saudita contro obiettivi civili, tra cui i campi dei rifugiati, matrimoni, autobus, aree residenziali, ospedali, scuole, moschee, mercati, fabbriche, negozi alimentari e aeroporti.
 
La Coalizione ha iniziato la sua campagna di attacchi aerei lo scorso marzo per sostenere il governo e cacciare i ribelli houth, sostenuti dall'Iran, che avevano occupato la capitale Sanaa.
 
Da allora, più di 5.800 persone sono morte e 27.000 persone sono rimaste ferite, secondo i dati delle Nazioni Unite. Circa il 60 per cento di tutti i morti e feriti sono stati causati da esplosivi lanciati dai caccia, secondo il rapporto. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Freedom Flotilla: l’Armata Brancaleone delle Ong di Michelangelo Severgnini Freedom Flotilla: l’Armata Brancaleone delle Ong

Freedom Flotilla: l’Armata Brancaleone delle Ong

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti