Lavrov: "Ci sono informazioni su nuovi contatti segreti tra Isis e Turchia"

"Siamo preoccupati per le notizie, secondo le quali, i turchi hanno in programma di invadere parte del territorio siriano, con il pretesto di creare campi profughi", ha dichiarato il ministro degli Esteri russo.

2473
Lavrov: "Ci sono informazioni su nuovi contatti segreti tra Isis e Turchia"

 
La Turchia e l'ISIS hanno condotto negoziati segreti per discutere le nuove opzioni di contrabbando, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, in un'intervista con il giornale russo "Moskovsky Komsomolets".
 
"Ci sono informazioni secondo le quali l'ISIS continua a mantenere contatti segreti con le autorità turche. Discutono opzioni politiche nelle attuali circostanze, dal momento che gli attacchi da parte dell' Air Force russa limitano notevolmente le rotte di contrabbando tradizionali", ha aggiutno il ministro degli Esteri russo.
 
"Siamo molto preoccupati per le notizie che i turchi pianifichino o addirittura, forse, hanno già cominciato a prendere in consegna parte del territorio siriano sotto il pretesto di creare un campo lì per  accogliere i rifugiati siriani senza permettere loro di attraversare il confine con la Turchia dove, secondo loro, i campi sono pieni", ha spiegato il ministro russo.
 
"La Turchia sta discutendo la creazione di una zona di sicurezza nel territorio siriano libero dello Stato islamico", ha proseguito Lavrov nell'intervista.
 
"Siamo tutti consapevoli che questa è una zona di confine tra i due enclavi curde, che la Turchia considera assolutamente inaccettabile. Infatti, eviterà alla Turchia la possibilità di fornire combattenti in Siria e continuare il contrabbando", ha affermato Lavrov.
 
Secondo la Russia, le autorità turche hanno già discusso questo piano con la NATO sulla creazione di zone franche libere dall'ISIS in territorio siriano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti