Il grafico più preoccupante per l'Europa: la situazione banche europee nel 2016 è peggiore del 2008

I mercati stanno decretando la fine della zona euro?

2435
Il grafico più preoccupante per l'Europa: la situazione banche europee nel 2016 è peggiore del 2008


 
Il blog statunitense Zero Hedge scrive come per la maggior parte delle banche europee il 2016 si preannuncia di gran lunga peggiore del 2008. E per dimostrarlo pubblica la seguente tabella di Reuters che mostra, l'andamento dei titoli per la maggior parte delle banche europee:

 
Le banche della zona euro hanno visto le loro azioni precipitare di quasi il 30 per cento e i rendimenti delle loro obbligazioni aumentare dall'inizio dell'anno. Scrive Reuters che questo dipende dal fatto che gli investitori “si sentono preoccupati per il diradamento dei profitti e la preoccupazione per gli alti livelli di crediti inesigibili in alcuni paesi."
 
Un problema derivante da questo crollo è ben incorniciato da Reuters, secondo cui la vendita protratta delle obbligazioni da parte delle banche della zona euro ha il potenziale di abbattere la fragile ripresa economica, aumentando i costi di finanziamento per le banche, limitando la loro capacità di prestito. E può anche annullare tutto ciò che la banca centrale europea ha cercato di fare per alimentare l'inflazione”.
 
Per le banche è sempre più difficile raccogliere capitale sul mercato con la vendita di azioni o obbligazioni. Se questa situazione dovesse durare, sarebbe intaccata la capacità delle banche di far crescere i propri bilanci, estendendo nuovi prestiti alle imprese e alle famiglie. La politica monetaria della Bce di Draghi sarebbe finita. I prestiti bancari nella zona euro ha iniziato a crescere di nuovo nel 2015 dopo la contrazione di tre anni filati, ma i dati per i dati dicembre indicò una perdita di slancio.
 
In altre parole, conclude Zero Hedge, dopo i fallimenti delle politiche recenti della BoJ e della Fed, stiamo assistendo a quello della BCE. Il problema, tuttavia, come la Deutsche Bank ha spiegato molto bene è che mentre il mercato sta disperatamente supplicando per un interruttore, nessuno - certamente non la BCE - ha qualche idea su come accendere cosa. I mercati stanno decretando la fine della zona euro?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti