Video. Turchia inizia le sue operazioni militari di terra in Siria. Fonti curde a RT

4063
Video. Turchia inizia le sue operazioni militari di terra in Siria. Fonti curde a RT


L'esercito della Turchia - membro Nato - ha violato lo spazio territoriale e la sovranità della Siria, bombardando obiettivi nei pressi della città di Azaz nel nord-ovest della Siria. Lo hanno riportato fonti curde sul terreno dicono RT.
 
Il bombardamento turco di posizioni curde è proseguito per più di tre ore quasi ininterrottamente. Lo sostiene una fonte curda a RT sabato, aggiungendo che le forze turche stanno usando mortai e missili e sparando dal confine con la Turchia. Non lontano dalla città di Azaz c'è Aleppo, dove l'esercito siriano sta ultimando la liberazione dai terroristi.
 
La fonte ha anche detto che che ci sono state vittime, ma il numero esatto non è noto. Le forze turche hanno sparato proiettili ai villaggi di Malikiya e Tannab. Un'altra fonte ha detto RT, citando una dichiarazione del gruppo Jaysh al-Thuwar.
Una fonte del governo turco ha confermato a Reuters che l'esercito turco ha bombardato obiettivi miliziani curdi vicino Azaz Sabato.

In precedenza il Sabato, il primo ministro turco Ahmet Davutoglu ha minacciato i curdi siriani di un'azione diretta dato "il collegamento tra il YPG e il PKK è evidente. Se il YPG minaccia la nostra sicurezza, allora faremo ciò che è necessario ".

La Turchia, paese all'interno della NATO, è totalmente fuori controllo e le sue prossime azioni in Siria rischiano di farci rimpiangere ogni giorno di più l'"alleanza" atlantica.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti