Medvedev: "Assad deve partecipare al processo di transizione in Siria. Se Washington vuole la guerra, basta inviare truppe di terra

Il primo ministro russo Dmitry Medvedev ha ribadito che Bashar Assad deve partecipare al processo di transizione in Siria e che la decisione circa il suo futuro politico spetta ai siriani. Ed ha avvertito gli USA. "Se vogliono una guerra, possono inviare truppe di terra e tutto il resto."

3554
Medvedev: "Assad deve partecipare al processo di transizione in Siria. Se Washington vuole la guerra, basta inviare truppe di terra

 
"Ha  la Presidenza, qualcuno lo voglia o no... Pertanto, dovrebbero essere coinvolto in tutti i processi e la gente della Siria deve decidere il suo destino come leader politico", ha dichiarato Medvedev in un'intervista a Euronews.

Il presidente siriano, secondo il capo di gabinetto russo, si è dichiarato pronto a ritirarsi se il popolo non lo vuole.
"Ma fino a quando non è definito il futuro politico della Siria, la forma di governo, deve rimanere al suo posto. Questa è la nostra posizione", ha ribadito.

Inoltre, Medveded ha sottolineato che se Washington "vuole una guerra nel suo senso più ampio, può organizzare operazioni di terra e tutto il resto", ma allo stesso tempo ha spiegato che "aessuno è interessato ad una nuova guerra, e un'operazione di terra [in Siria] sarebbe una guerra nel suo senso più pieno, e di lunga durata", avvertendo altri a non "minacciare di schierare truppe di terra."

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream di Francesco Santoianni Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti di Giuseppe Giannini La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti

La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti