"La Turchia è ora in una trappola per la resistenza di Assad e i successi dei curdi"

Konstantin Kosachev: "l'esercito russo fornirà un supporto completo a tutte le forze che si oppongono all'aggressione turca".

3531
"La Turchia è ora in una trappola per la resistenza di Assad e i successi dei curdi"


Konstantin Kosachev, presidente della Commissione esteri della Camera alta della Russia, ha dichiarato che i bombardamenti della Turchia nella Siria del Nord contro i curdi sono il frutto della trappola in cui le autorità di Ankara si è ritrovata.
 
"La trappola è scaturita dal fallimento del principale obiettivo di Ankara: il rovesciamento di Assad e la soppressione della popolazione curda del Paese. Il primo obiettivo non sembra più essere una delle priorità degli alleati occidentali di Ankara, mentre i curdi non sono mai stati nei piani dell'Occidente. Al posto della caduta del regime siriano può cadere Aleppo: questo scenario sancirebbe l'esclusione della Turchia dai negoziati sulla Siria", — Kosachev ha affermato secondo quanto riporta "RIA Novosti" e ripreso da Sputnik.
 
Kosachev osserva come l'intervento diretto della Turchia nel conflitto potrebbe portare ad una guerra su vasta scala.
"Ma la Turchia dovrebbe sapere che non ha garantito l'appoggio dell'Occidente (scommette sui negoziati, l'escalation non è presa in considerazione); c'è il rischio di una guerra vera e propria con il coinvolgimento dell'Iran e, come se non bastasse, la Russia, ha già dimostrato la sua forza, così come la volontà e la capacità di poter intervenire," — ha concluso sottolineando, infine, come l'esercito russo fornirà un supporto completo a tutte le forze che si oppongono all'aggressione turca.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti