L'Iran si impegna a difendere lo spazio aereo della Siria

Un alto comandante dell'aviazione militare iraniana ha dichiarato che il suo paese è pronto a difendere lo spazio aereo siriano su richiesta di Damasco.

3704
L'Iran si impegna a difendere lo spazio aereo della Siria

 
Il generale di brigata Farzad Esmaili, comandante della base iraniana di difesa aerea di Khatam al Anbiya, ha dichiarato che l'Iran ha fornito aiuti militari alle autorità siriane e difenderà il suo spazio aereo, se necessario, riferisce l'agenzia Tasnim.
Dopo aver elogiato il governo e il popolo siriano, che da cinque anni è impegnato in una sanguinosa guerra contro il terrorismo sostenuto dall'estero, il militare ha avvertito che qualsiasi presenza militare in Siria senza l'approvazione da Damasco può solo finire in una "sconfitta ".
I suoi commenti sono nel contesto delle dichiarazioni da parte della Turchia e Arabia Saudita su possibili operazioni militari congiunte in Siria.
 
Arabia Saudita e Qatar sono disposte ad invadere la Siria
 
Il 4 febbraio un portavoce delle forze armate saudite ha annunciato che il paese era pronto da inviare truppe per effettuare operazioni di terra contro il gruppo terroristico ISIS, in Siria, se la coalizione guidata dagli Stati Uniti lo richiedesse, ha poi rettificato un portavoce delle Forze Armate di Arabia Saudita.
"Il regno è pronto a partecipare a qualsiasi operazione di terra che la coalizione può ritenere necessarie in Siria", ha dichiarato il generale di brigata canale Ahmed Asseri Al Arabiya.
Questa operazione di terra, che dovrebbe includere migliaia di unità di forze speciali saudite, potrebbe essere effettuata in coordinamento con la Turchia.
Anche il Qatar si è reso disponibile a partecipare ad una operazione di terra in Siria.
Il ministro ha affermato che il Qatar sarebbe allineata "spalla a spalla" con l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, se "Riad lo chiede".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti